Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

“OPEN SEA DAYS”, GRANDE PARTECIPAZIONE AL PORTO TURISTICO DI MARINA DI RAGUSA

Ragusa, 31 agosto 2015 – Ottima partecipazione al Porto Turistico di Marina di Ragusa per la due giorni degli “Open Sea Days” che sabato e domenica scorsi hanno caratterizzato il fine settimana della frazione marinara. Grande spazio a tutti gli sport acquatici in sinergia con il Circolo Velico Scirocco che ha messo a disposizione gli istruttori qualificati a supporto di quanti, bambini ed adulti, si sono messi in gioco provando gratuitamente una delle attività previste all’interno di “Porto Eventi 2015”. Gli sport del mare piacciono e tanto: dal surf al sup, dal windsurf alle barche a vela, alla canoa. Ce n’è davvero per tutti i gusti rispetto ad una pratica sportiva che è possibile effettuare anche oltre la stagione estiva.
E proprio a questo scopo sono serviti gli “Open Sea Days”, ovvero a far comprendere che il rapporto con il mare non deve fermarsi solo all’estate ma, grazie ai dovuti accorgimenti e ad una zona particolarmente vocata, sia per la bellezza delle spiagge che per i fondali, che ancora per i venti favorevoli, è possibile proseguire anche durante le altre stagioni. Un bilancio dunque assolutamente positivo per questa nuova iniziativa, giunta alla seconda edizione dopo l’avvio dello scorso anno. Un successo bissato nel week-end appena concluso. In zona crescono numericamente gli sportivi del mare pronti ad allenarsi e a partecipare alle competizioni più importanti ottenendo tra l’altro prestigiosi traguardi.

Commenti