Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

RACCUJA: CONCERTO ESTIVO PER LA BANDA MUSICALE “C. SPANÒ” PER I 35 ANNI DI VITA

23/08/2015 - Grande successo a Raccuja per il Concerto estivo della Banda Musicale “Calogero Spanò”, che quest'anno festeggia il 35° anniversario della sua nascita. L'esibizione si è tenuta presso l'Auditorium comunale, gremito di cittadini, che hanno applaudito a lungo tutta la compagine bandistica diretta dal Maestro Antonio Leone. Il concerto estivo, dal titolo “Tra cinema, musical e realtà”, rientra nel cartellone delle manifestazioni per l'estate 2015 predisposto dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesca Salpietro Damiano.

Il programma musicale della speciale esibizione, in omaggio anche alla significativa ricorrenza dei 35 anni di vita della Banda di Raccuja, è stato arricchito da importanti brani.
La Banda Calogero Spanò ha aperto la serata con “Cuore Abruzzese marcia sinfonica di Orsomando - riel. Milazzo”, a seguire “Seconda Suite in F di Gustav Holst”; “Il giro del mondo in 80 giorni di Otto Schwarz”; “Robin Hood colonna sonora di Karmen arr. Lavender”; “Il fantasma dell'Opera di Webber”; “La finestra sul lago di Diego De Pasqual”; “Fate of the Gods di Steven Reineke” ed infine “Le nozze di Figaro (Overture) di Mozart”.

La Banda di Raccuja è dedicata al maestro Calogero Spanò, che nei primi anni '80 ha ricostituito con impegno, pazienza e competenza la banda e che purtroppo è venuto a mancare nei mesi scorsi. La figura e l'opera del Maestro Spanò viene sempre ricordata da tutto il complesso musicale, soprattutto quest'anno che ricorrono i 35 anni della nascita della Banda.
Dal 2000 la Banda è magistralmente diretta dal Maestro Antonio Leone, che negli anni ha riavviato una efficiente scuola di musica che oggi conta una ventina di allievi, mentre l'organico strumentale è costituito da circa sessanta elementi di Raccuja.

Commenti