Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

TRASPORTO STUDENTI DISABILI: AVVIATE LE PROCEDURE 2015 PER MESSINA E PROVINCIA

Assistenza e trasporto per gli studenti disabili: avviate le procedure per l’assegnazione del servizio per il periodo settembre-ottobre 2015. Il termine per la presentazione delle offerte è stato fissato al 7 settembre 2015
Messina, 28/08/2015 - La Città Metropolitana di Messina ha avviato la procedura negoziata senza bando per l'affidamento del servizio di assistenza e trasporto per gli studenti disabili frequentanti nell'anno scolastico 2015/2016, periodo settembre-ottobre 2015, i seguenti Istituti Superiori:
-Istituti scolastici ricadenti nei Comuni di S. Agata Militello, Tortorici, Caronia, S. Stefano Camastra e Mistretta (zona 1) - importo a base d'asta di euro 83.224,68 + IVA 4%;

-Istituti scolastici ricadenti nei Comuni di Barcellona Pozzo di Gotto, Brolo, Capo d'Orlando, Castroreale, Naso e Patti (zona 2) - importo a base d'asta di euro 122.620,68 + IVA 4%; -Istituti scolastici ricadenti nei Comuni di Milazzo, Lipari, Pace del Mela e Spadafora (zona 3) - importo a base d'asta di euro 79.396,80 + IVA 4%;
-Istituti scolastici ricadenti nei Comuni di Taormina, Giardini Naxos, Francavilla di Sicilia, Letojanni, Furci Siculo e Santa Teresa di Riva (zona 4) - importo a base d'asta di euro 58.632,00 + IVA 4%;
-Istituti scolastici ricadenti nel Comune di Messina (zona 5) - importo a base d'asta di euro 162.296,82 + IVA 4%.

Per tutte le procedure di affidamento il termine fissato per la presentazione dell'offerta scadrà alle ore 12 del 7 settembre 2015.






Commenti