Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

WALK OF FAME NEL NOME DI ANNARITA SIDOTI, SARA SIMEONI E MAURIZIO DAMILANO FOREVER

“La mia presenza a Gioiosa Marea vuol essere un modo per ricordare la straordinaria umanità di Annarita, il suo essere donna e madre prima ancora che sportiva”
1 agosto 2015 - Queste le parole di una commossa Sara Simeoni, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Mosca nel 1980 nella specialità del salto in alto, nominata atleta del secolo nel 2014, durante la serata della Walk of Fame all’Arena Canapè di Gioiosa Marea. “Sono qui per dire “grazie Annarita”, a nome di tutta l’atletica Italiana e Mondiale che la ricordano con dolore ed affetto – ha proseguito la Simeoni. Ciascuno porta dentro di sé il ricordo personale di Annarita, ma è tangibile il grande patrimonio di valori che ha lasciato così come ogni sportivo dovrebbe fare, visto che è esempio per le giovani generazioni. Sono contenta di essere a Gioiosa Marea e sono rimasta molto colpita dall’entusiasmo dei giovani dell'Associazione “Walk of Fame” che mostrano una grande vitalità ed un grande amore per la città. Credo proprio che questa manifestazione – ha proseguito la Simeoni – abbia tutti i requisiti per diventare un evento da inserire nel calendario nazionale”.

Sara Simeoni ha messo la sua firma sulla Walk of Fame insieme a Maurizio Damilano, campione olimpico di marcia a Mosca 1980. “Un omaggio ad un’atleta che ha dato tanto al nostro movimento sportivo negli anni ’90 – ha detto Damilano – e che è stata un esempio di dedizione, serietà e sacrificio per tutta una generazione”.

“Una serata nel nome di Annarita a suggellare il suo legame con questa terra e con questa comunità – ha dichiarato il Sindaco Eduardo Spinella. Il Comune di Gioiosa Marea si appresta ad intitolare una strada e posizionare un monumento per ricordare la sua campionessa, ma è davvero poca cosa di fronte a quello che Gioiosa e San Giorgio hanno ricevuto da Annarita, non solo in termini di notorietà, ma anche per il tenore del messaggio, fatto di coraggio e umiltà, che lei stessa ci ha trasmesso. Il nostro impegno come Amministrazione è quello di organizzare eventi sportivi per valorizzare il lavoro svolto da Annarita nella promozione dell’attività fisica”.

“Nonostante fosse schiva e semplice, sono certo che Annarita sia contenta di questo tributo – ha commentato il suo storico allenatore Salvatore Coletta. Manifestazioni come questa servono a promuovere lo sport a livello regionale e nazionale, servono ad avvicinare i giovani allo sport, cosa per la quale Annarita si è sempre spesa”.

Molto soddisfatti si dichiarano anche i rappresentanti dell’Associazione “Walk of Fame” che, assieme all’Amministrazione, organizza la manifestazione. “È un vero onore per noi essere riusciti ad avere a Gioiosa Marea atleti del calibro di Sara Simeoni e Maurizio Damilano – affermano Francesco Marino e Cristian Basile. Crediamo molto in questa manifestazione, nata anche prima della Walk of Fame di Roma e stiamo lavorando per farla crescere ancora di più”.

Commenti