Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

BANCA D’ITALIA, RINALDI: SCONGIURARE LA CHIUSURA DELLA SEDE DI MESSINA “FILIALE AD AMPIA OPERATIVITÀ”

Nota stampa dell'on. Franco Rinaldi
Messina, 29 Settembre 2015 - Con viva soddisfazione comunico l’approvazione nell’odierna seduta dell’Assemblea Regionale Siciliana della mozione con oggetto “iniziative urgenti per le autorità competenti per scongiurare la chiusura della Filiale di Messina della Banca d’Italia” presentata con primo firmatario il sottoscritto, dove si è impegnato il Governo regionale ad intervenire presso le Autorità competenti per scongiurare la chiusura della sede di Messina della Banca d’Italia, così come previsto dal piano di riordino di Bankitalia entro la fine del 2018.
L’Aula ha altresì approvato, con l’assenso del Governo regionale, l’ipotesi di far valutare la trasformazione della sede di Messina in “Filiale ad ampia operatività”.
Il Governo è stato infine impegnato, in caso di mancata adesione alla richiesta dell’ARS e del Governo regionale a sollevare conflitto di attribuzione nei confronti dello Stato innanzi alla Corte Costituzionale.



Commenti