Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

MILAZZO, NASCE L’ASSOCIAZIONE CULTURALE PIC, PUNTO IN COMUNE

L’Associazione, nata a Roma nei mesi scorsi, vede tra i fondatori il milazzese Ninni Petrella, attuale Segretario Nazionale
05/09/2015 - Nata per stimolare gli aderenti al lavoro, allo studio, alla cultura, assistendoli nella loro formazione politico-sociale, aiutandoli a rendersi cittadini coscienti dei propri doveri e dei diritti civili e democratici, mediante lo sviluppo del libero associazionismo su tutto il territorio nazionale, riconoscendo in esso funzione democratica
e di arricchimento nelle relazioni. Attraverso dibattiti, nello stile del Foro Romano della Roma Antica, nel rispetto delle idee e delle ideologie sociali e politiche di tutti gli intervenuti, soci e non, PIC si pone come obiettivo quello di diventare Massa Critica, riportando alle Istituzioni le esigenze della società.
Pronta a ramificarsi su tutto il territorio nazionale PIC Sicilia, sarà questo il nome della costola milazzese dell’associazione, è già attiva sul territorio impegnata sin da subito a sensibilizzare i cittadini relativamente a provvedimenti ingiusti quali, stando alla più stringente attualità, l'aumento della Tari.
Ecco i nomi dello snello direttivo:
Simone Bertè (Presidente)
Elena Mannelli (Segretario)
Salvatore Iannello (Tesoriere)

Commenti