Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

PERTINI VIVE ANCORA, UN PREMIO PER GIOVANI PROMETTENTI

[21/09/2015] - Due premi di laurea e due borse di studio a giovani promettenti che con i propri lavori abbiano ricordato e riattualizzato la figura di Sandro Pertini. Così la UILS intende infatti sostenere e promuovere il talento dei giovani, con l’obiettivo di dare loro spazio, premiando i testi più brillanti e meritevoli che raccontino il presidente della Repubblica più amato dagli italiani. Pertini poneva nei giovani la custodia dei valori umani e la speranza di prosperità del bene comune. Per questo la UILS ha promosso e indetto il premio Pertini, la cui prima edizione verrà presentata ufficialmente il 25 settembre, in occasione della sua natività. Il premio sarà poi consegnato il 24 febbraio, giorno in cui Pertini ha lasciato la vita terrena, lo stesso giorno in cui nacque Bettino Craxi, ai cui valori la UILS fa continuo riferimento.
La UILS si fa promotrice della creazione di un conto ad hoc per raccogliere i fondi stanziati da tutti i cittadini, socialisti e non, che vogliono finanziare il premio. In attesa dell’apertura del conto, le donazioni possono essere effettuate a mezzo bonifico (conto corrente bancario n. 5690 intestato alla UILS presso la Banca di Credito Cooperativo di Roma ag. N. 7 via Cesare Balbo n. 1 - 00184 Roma codice IBAN. IT95L0832703211000000005690), con causale: Pertini vive ancora, premio per giovani promettenti. Vi ricordiamo che per partecipare alla cura e alla manutenzione della sua casa natìa, la causale è: in memoria di Pertini.

Il regolamento completo e la domanda di partecipazione.



Commenti