Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

CARCERE DI REBIBBIA: DETENUTE IN "POPE IS POP" DEDICATO A PAPA FRANCESCO NELL'ANNO DEL GIUBILEO

Roma, Casa Circondariale Femminile del Carcere di Rebibbia. Giovedì 29 ottobre 2015, dalle ore 10, presso la Casa Circondariale Femminile del Carcere di Rebibbia (Roma), si svolgerà il primo flash mob musicale della storia all'interno di un carcere italiano
Ci sarà un accadimento storico: detenute di varia provenienza geografica (sudamericana, araba, est europea, italiana...) e di diversa fede religiosa, danzeranno tutte insieme sulle note di una canzone scritta per un Papa cattolico, il brano dal titolo "POPE is POP" (progetto dedicato a Papa Francesco nell'anno del Giubileo).  L'evento è inserito nell'iter pedagogico trattamentale che la Casa Circondariale Femminile del Carcere di Rebibbia realizza verso le proprie detenute. Sarà possibile effettuare riprese (anche dirette tv, radio, web), foto, intervistare le detenute, realizzare articoli, con autorizzazione alla divulgazione dei contributi video-audio-fotografici-testuali stessi

Alle ore 10 è prevista la conferenza stampa di presentazione, condotta dalla direttrice del carcere Ida Del Grosso, con la presenza dell'autore e responsabile del progetto "POPE IS POP", Igor Nogarotto, e alla quale sono state invitate importanti autorità istituzionali e testimonial d'eccezione del mondo dello spettacolo (forniremo i nominativi non appena ci saranno confermati). Per ovvi motivi di 'ordinamento interno al carcere' dobbiamo fornire all'ufficio competente della Casa Circondariale femminile entro giovedì 22 ottobre 2015 la lista delle testate e dei relativi giornalisti, redattori, speaker, cameraman... che parteciperanno all'evento.

Al flash mob delle detenute (al momento hanno aderito in 50) si unirà una delegazione dei Poppers ossia del movimento 'POPE is POP' che realizza dallo scorso aprile i flash mob di Papa Francesco.

Nella foto 2 rappresentati dei Poppers durante le prove che si stanno realizzando in questi giorni a Rebibbia.

Commenti