Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

GERMANÀ SUL COMMISSARIAMENTO DEL COMUNE DI PATTI: ATTAGUILE, DALL'INFAMIA AL RUOLO DI MAGISTRATO GIUDICANTE

La nota del deputato regionale On. Nino Germanà su interrogazione presentata dall'onorevole Angelo Attaguile al Ministro dell'Interno propugnando il commissariamento del comune di Patti
Messina, 03/10/2015 - "Apprendo con stupore dell'interrogazione che l'onorevole Attaguile ha rivolto al ministro dell'interno, paventando il commissariamento del Comune di Patti. Il parlamentare dovrebbe saper dare alle situazioni il giusto peso: un'inchiesta non è una sentenza di colpevolezza. La nostra Costituzione parla chiaro, anche rispetto all'eventuale scioglimento dei consigli comunali. E, in relazione alla realtà pattese , non risultano neanche presunte infiltrazioni mafiose -condicio sine qua non per l'extrema ratio reclamata dell'onorevole-", così il deputato regionale di Area Popolare, onorevole Nino Germanà.

"Posso immaginare tutt'al più che il collega etneo possa aver pensato di cogliere l'occasione per un po' di pubblicità in vista anche di future esperienze elettorali. Del resto, ricoprendo il suo incarico grazie alla sua elezione in un listino bloccato in Campania - lui, siciliano doc la cui "fama" nell'isola è legata esclusivamente alla paternità- , è plausibile abbia voluto cogliere un'opportunità per accrescere la propria visibilità in un territorio che non sa chi sia.

È evidente sia suo interesse acquistare un po' di prestigio nella zona di Patti ma non trovo corretto che la sua campagna passi dalla diffamazione e dall'infamia della credibilità di chi amministra, sostituendosi addirittura alla - certamente più consapevole e competente- autorità della magistratura. Proprio Attaguile peró che, in vicende giudiziarie è stato coinvolto, nonché condannato prima della revisione del processo che l'ha poi prosciolto, sa bene quanto cauti sia necessario essere quando si ha a che fare con situazioni delicate che afferiscano ad indagini esistenti. Esiste una divisione dei poteri in uno Stato di diritto che i politici dovrebbero rispettare senza intromissioni, nell'interesse di quell'equità che i padri della moderna democrazia hanno enunciato ormai secoli fa e che i genitori della nostra Repubblica hanno voluto fossero alla base del Paese", conclude Germanà.

Commenti