Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

SANT’ANGELO DI BROLO: IL IL GUASTO ALL'IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO DI BARBA È PIÙ GRAVE DEL PREVISTO

Sant’Angelo di Brolo, 9 ottobre 2015 - Purtroppo il guasto all'impianto di sollevamento di Barba, di cui abbiamo riferito ieri, è più grave di quanto si potesse pensare. Infatti, oltre alla pompa, si è guastato irrimediabilmente anche il motore. Ci siamo mobilitati tempestivamente. I tempi tecnici però non saranno brevissimi, perché la pompa dovrà arrivare direttamente dall'industria costruttrice, che è a Modena. Ci hanno confermato che è già stata spedita, ma non sappiamo quando arriverà.
Intanto il Comune ha predisposto un piano di intervento per mitigare i disagi alla cittadinanza, organizzando il trasporto con l'autobotte.
______________
L’Amministrazione Comunale ha organizzato una gita sociale di un giorno, che si terrà il 23 ottobre, con destinazione due paesi del Parco dei Nebrodi. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 16 ottobre 2015. Parteciperanno gratuitamente gli anziani che abbiano compiuto 60 anni se donne, e 65 se uomini. Nel caso in cui fossero presentate un numero maggiore di istanze, sarà redatta una graduatoria, che darà priorità ai soggetti con reddito più basso, ISEE riferito all’anno 2013. Qualora il numero dei richiedenti non fosse sufficiente, potranno essere ammesse le richieste dei soggetti ultracinquantacinquenni se donne, e ultrasessantenni se uomini. In caso di disponibilità di posti, potranno partecipare altri cittadini senza limiti di età, pagando la relativa quota.
Gli interessati, per ulteriori informazioni, possono chiamare il numero verde comunale (800135427), o l’Ufficio Servizi sociali, Tel. 0941/533361-533080.
I moduli per presentare l’istanza possono essere ritirati presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune o scaricati dal sito internet:
www.comune.santangelodibrolo.me.it. Responsabile del procedimento è la Dr. Rosa Costantino.

Commenti