Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

ROMA: TRONCA METTA IN PERIFERIA ALMENO 500 PUNTI LUCE

ROMA. 6 novembre 2015 - “Che il Governo abbia individuato tra le priorità per la Capitale luci e periferie è un’opportunità da non perdere per il nostro Municipio” - lo dichiarano in una nota i consiglieri democratici al IX Alessandro Lepidini e Giuseppe Contenta. Con 500 punti luce - proseguono i due consiglieri - potremmo finalmente illuminare la nostra periferia garantendo anche una maggior sicurezza per i suoi abitanti. Portare l’illuminazione pubblica nei nostri quartieri – Palazzo Morgana, Paglian Casale, Spregamore, Santa Fumia, via Paduli,Molino, Castel di Leva, Selvotta, Monte Migliore, Schizzanello, Torretta, Tor de’ Cenci – incalzano i due dem - costituisce una priorità assoluta per la cui attuazione riteniamo sia necessario avviare subito un piano luce straordinario i cui interventi sono, almeno per quanto riguarda il nostro Municipio, definiti da tempo. Si tratta di un’opportunità forse irripetibile e per questo - concludono Lepidini e Contenta – chiediamo al Presidente Andrea Santoro di portare al Commissario Tronca questa priorità affinché possano essere realizzati al più presto interventi non più rinviabili.

Commenti