
Sarà il Concerto di arpe e coro dell'Istituto Boer - Verona Trento a inaugurare la X Mostra di Arte Presepiale sabato 12 dicembre 2015 alle 18, nei chiostri del Palazzo Arcivescovile di Messina, in via I settembre. La mostra è a ingresso libero e sarà aperta al pubblico sino al 10 gennaio 2016, tutti i giorni dalle 16.30 alle 20.00. Quest'anno l'esposizione compie dieci anni e per l'occasione è stato pubblicato un catalogo che ripercorre sia le edizioni passate che l'attività della Sede di Messina dell'Associazione Italiana Amici del Presepio, organizzatrice dell'evento.
L'esposizione si divide in presepi aperti, diorami e sculture e vanta importanti collaborazioni.
A cura dell'Associazione Amici del Museo, nel settore dedicato all'antica tradizione del presepe, saranno esposte figure risalenti al XIX secolo, modellate dai "pasturari" con materiali poveri come il legno, l'argilla e la telacolla per gli abiti.
Saranno presenti anche Immagini della Natività, tratte da pitture su vetro realizzate dalle botteghe palermitane e catanesi fra il XIX e XX secolo, grazie al lavoro dell'Associazione Culturale KiKlos, da un progetto del Museo Cultura e Musica Popolare dei Peloritani. Tra le immagini proposte: l’Annunciazione, l’Adorazione dei pastori e dei Re Magi, la Sacra Famiglia e la Fuga in Egitto.
Ampio spazio anche all’antica tradizione napoletana con il grande presepe scenografico, arricchito da nuove figure, e tanti altri presepi ambientati nella Napoli del '700.
I diorami affascineranno i visitatori con la cura delle ambientazioni e i giochi di prospettiva e di luce, che si gustano dall'unica veduta del boccascena. Le figure realizzate dagli artisti spagnoli Josè Luis Mayo, Josè Joaquin Pèrez e Martì Castells, e dagli italiani Alessandro Martinisi, Fratelli De Matteis e Marco Guttilla conferiscono ancora più valore alle creazioni dei presepisti messinesi.
Il presidente Aiap Sede di Messina, Luigi Genovese, racconta con orgoglio: «Ogni mostra è frutto del lavoro svolto con impegno e passione dai soci peloritani nel nostro laboratorio, diventato ormai una vera e propria scuola presepistica».
Il workshop, infine, mostrerà dal vivo le tecniche utilizzate dai presepisti per realizzare le loro opere.
Due opere realizzate dai presepisti messinesi saranno esposte anche al Teatro Vittorio Emanuele di Messina e al Palazzo della Cultura Antonello Da Messina.
La mostra, inserita nel programma "Armonie dello Spirito Avvento Natale 2015", è realizzata in collaborazione con la Curia Arcivescovile, con il contributo della Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana, l’allestimento dell’Ente Teatro di Messina e il patrocinio gratuito dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Messina.
________________
È possibile concordare con gli organizzatori visite fuori orario di gruppi o scolaresche telefonando al numero 3495612109.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.