Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

ANTONELLA RUGGIERO DOPPIO APPUNTAMENTO IN SICILIA

Giovedì al Teatro Eschilo di Gela con Francesco Buzzurro per la rassegna “Il Grande Jazz”. Venerdì al Palacultura di Messina presenta “I Regali di Natale” con l’Orchestra Sinfonietta e il Coro di voci bianche dell’Istituto Pascoli-Crispi. Special guest Francesco Buzzurro

Palermo, 14 dicembre 2015Doppio appuntamento in Sicilia con la splendida voce di ANTONELLA RUGGIERO. Giovedì 17 dicembre alle 21.00 la cantante genovese sarà in concerto presso il Teatro Eschilo di Gela (Caltanissetta), ospite della rassegna “Il Grande Jazz”, organizzata dal Teatro Eschilo con la direzione artistica di Alfredo Lo Faro. L’artista proporrà particolari arrangiamenti dei grandi successi tratti dal suo repertorio, oltre a una sezione dedicata ai canti sacri del periodo natalizio, e salirà sul palco in duo con il chitarrista siciliano Francesco Buzzurro, eclettico musicista con cui collabora ormai da anni, considerato tra i più autorevoli interpreti contemporanei della sei corde.

Venerdì 18 dicembre, sempre alle 21.00, Antonella Ruggiero si esibirà a Messina presso il Palcultura Antonello, dove presenterà il concerto “I Regali di Natale” accompagnata dall’Orchestra da camera Sinfonietta con la partecipazione del Coro di voci bianche dell’Istituto Pascoli-Crispi di Messina, composto da 150 bambini preparati dal Maestro Nicola Arena. In programma le intramontabili musiche che da sempre allietano la festa più amata da grandi e piccini, con i raffinati arrangiamenti di Melo Mafai e la partecipazione straordinaria di Francesco Buzzurro. L’evento è organizzato dalla Cooperativa Sinfonietta con la collaborazione del dirigente scolastico dell’Istituto Pascoli-Crispi Gianfranco Rosso.

Antonella Ruggiero, una delle voci più intense e suggestive del panorama musicale italiano, ha mostrato negli anni la sua curiosità sperimentando diverse forme sonore e artistiche. Dopo il percorso con i Matia Bazar, ha spaziato dalla musica sacra a quella elettronica, dal jazz al pop, passando per la musica ebraica, portoghese e orientale.

Commenti