Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

COBAS SICILIA IN PIAZZA CONTRO IL TERRORISMO DEGLI STATI, A SOSTEGNO DELLA RESISTENZA DEL POPOLO CURDO

I Cobas della Sicilia scendono in piazza contro il terrorismo degli stati, contro la guerra e a sostegno della resistenza rivoluzionaria del popolo curdo. Sabato 12 dicembre ore 16,00 piazza Massimo a Palermo
11 dicembre 2015 – I cobas della Sicilia sono parte integrante del movimento contro il terrore e la guerra generata da interessi di dominio imperialista che si sta diffondendo nella nostra parte del Mondo. I cobas sostengono la resistenza rivoluzionaria del popolo curdo, che guidato dal Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK) e dai partiti e movimenti ad esso correlati, ha liberato gran parte del nord della Siria (Rojava) strappando quelle terre alle bande reazionarie del Daesh (ISIS) che con il palese sostegno della Turchia e delle petromonarchie del Golfo ha insanguinato quelle terre ricche di storia e di cultura.
In questa ottica i cobas sostengono e partecipano attivamente alle tre giornate di mobilitazione contro la guerra, il terrore, a fianco della rivoluzione del popolo curdo, giornate che si svolgeranno a Palermo il 12, 13, 14 dicembre concludendosi con il conferimento della cittadinamza onoraria da parte del Sindaco di Palermo al Presidente del PKK Apo Abdullah Öcalan recluso nelle carceri turche dal 1999.

Commenti