Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

CONTROLLO DEL TERRITORIO E SCOMMESSE CLANDESTINE: A MESSINA STRETTA NEI CONTROLLI PER IL NATALE

Le corse di cavalli si svolgerebbero, secondo notizie di stampa dei giorni scorsi, in alcune strade cittadine. Al riguardo il Prefetto ha raccomandato ai vertici delle forze di Polizia territoriali di predisporre mirati servizi atti a prevenire e contrastare l’odioso fenomeno
Messina, 10 dicembre 2015 - Si è svolta nella mattinata odierna presso la Prefettura una riunione tecnica di coordinamento interforze presieduta dal Prefetto dott. Stefano Trotta, con la partecipazione dei responsabili delle Forze di Polizia. Nel corso dell’incontro è stata diffusamente esaminata la tematica dell’ordine e della sicurezza pubblica per il periodo delle prossime festività di fine anno, con particolare riferimento alle realtà locali. Particolare attenzione è stata inoltre riservata ai riflessi della situazione internazionale ed alle minacce collegate agli attentati terroristici delle scorse settimane nonché alle iniziative scaturenti dal giubileo straordinario della misericordia recentemente avviato; argomenti peraltro già oggetto di approfondimenti in occasione di numerose pregresse riunioni.

In relazione a quanto sopra è stata disposta una ulteriore intensificazione dei servizi di prevenzione e di controllo del territorio.
L’attenzione del consesso è stata altresì posta sulla questione delle scommesse legate a corse di cavalli che si svolgerebbero, secondo notizie di stampa dei giorni scorsi, in alcune strade cittadine. Al riguardo il Prefetto ha raccomandato ai vertici delle forze di Polizia territoriali di predisporre mirati servizi atti a prevenire e contrastare l’odioso fenomeno.
Si è trattato ancora dell’atto intimidatorio consumato nella nottata del 9 dicembre u.s. ai danni dell’assessore del Comune di Barcellona Pozzo di Gotto, Coppolino Angelo. Sulla questione, oggetto di particolare attenzione da parte dei presenti, sono in corso approfondimenti da parte degli organi investigativi.

Commenti