Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GRAZIANO DELRIO A VENGA IN SICILIA PER FARE UN “GIRO DELL’ISOLA”

L’obiettivo prioritario è sollecitare provocatoriamente il Ministro Delrio a venire in Sicilia per effettuare un “giro dell’isola, per constatare personalmente gli innumerevoli disagi che i siciliani devono affrontare quotidianamente per le gravi e sempre più insostenibili carenze infrastrutturali


Messina, 12/12/2015 - Lunedì 14 dicembre, presso la Sala Ovale del Comune di Messina (Palazzo Zanca), alle ore 10.00 si terrà la conferenza stampa di presentazione di un Flash Mob organizzato dal Comitato #buioamezzogiorno, che si svolgerà a Piazza Cairoli il 19 dicembre alle ore 19.
Il Comitato #buioamezzogiorno è nato il 7 novembre 2015 in seguito alle tragedie che hanno colpito il territorio calabrese ed alla crisi idrica che ha lasciato per 10 giorni senza acqua il messinese. Ne fanno parte principalmente giovani meridionali mossi dal sentimento di stanchezza e dalla voglia di cambiare “il corso delle cose” nel Sud Italia.

L’obiettivo prioritario è quello di sollecitare in maniera provocatoria il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Graziano Delrio a venire in Sicilia per effettuare un “giro dell’isola” insieme ai membri del Comitato stesso, al fine di constatare personalmente gli innumerevoli disagi che i siciliani devono affrontare quotidianamente per le gravi e sempre più insostenibili carenze infrastrutturali.
L'idea del Comitato è quella inoltre di incentivare attraverso iniziative mirate, una partecipazione attiva dei giovani rivolta all’implementazione dei progetti sviluppati attraverso il “Masterplan” per il Sud."

Commenti