Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

GRAZIANO DELRIO A VENGA IN SICILIA PER FARE UN “GIRO DELL’ISOLA”

L’obiettivo prioritario è sollecitare provocatoriamente il Ministro Delrio a venire in Sicilia per effettuare un “giro dell’isola, per constatare personalmente gli innumerevoli disagi che i siciliani devono affrontare quotidianamente per le gravi e sempre più insostenibili carenze infrastrutturali


Messina, 12/12/2015 - Lunedì 14 dicembre, presso la Sala Ovale del Comune di Messina (Palazzo Zanca), alle ore 10.00 si terrà la conferenza stampa di presentazione di un Flash Mob organizzato dal Comitato #buioamezzogiorno, che si svolgerà a Piazza Cairoli il 19 dicembre alle ore 19.
Il Comitato #buioamezzogiorno è nato il 7 novembre 2015 in seguito alle tragedie che hanno colpito il territorio calabrese ed alla crisi idrica che ha lasciato per 10 giorni senza acqua il messinese. Ne fanno parte principalmente giovani meridionali mossi dal sentimento di stanchezza e dalla voglia di cambiare “il corso delle cose” nel Sud Italia.

L’obiettivo prioritario è quello di sollecitare in maniera provocatoria il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Graziano Delrio a venire in Sicilia per effettuare un “giro dell’isola” insieme ai membri del Comitato stesso, al fine di constatare personalmente gli innumerevoli disagi che i siciliani devono affrontare quotidianamente per le gravi e sempre più insostenibili carenze infrastrutturali.
L'idea del Comitato è quella inoltre di incentivare attraverso iniziative mirate, una partecipazione attiva dei giovani rivolta all’implementazione dei progetti sviluppati attraverso il “Masterplan” per il Sud."

Commenti