Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

"LA CONSULTAZIONE DELLA LETTERATURA SCIENTIFICA", A CURA DEL DOTT. GIANLUCA RIZZO A MESSINA

Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali. Corso di Laurea Magistrale in Biologia
Seminario aperto "La Consultazione della Letteratura Scientifica", a cura del dott. Gianluca Rizzo, PhD - Biologo Nutrizionista

Lunedì 14 dicembre 2015 ore 10:30
Aula L. Michaud - 4° Piano
Viale Stagno D'Alcontres 31, Messina
Polo Universitario Papardo

Le banche dati internazionali on-line rappresentano una conquista molto recente. L'opportunità di usufruire di uno strumento così potente si manifesta come un grosso vantaggio per la conoscenza nell'ambito scientifico in cui si opera. Tuttavia, tali risorse possono essere molto complesse da gestire e non sempre si riesce a usufruirne con il massimo potenziale. Il seminario ha lo scopo di valutare tali aspetti e creare un primo approccio utile per la gestione delle informazioni presenti nella letteratura.
___________________
Per Info:
Prof.ssa La Spada
Dip. di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali
glaspada@unime.it
090 6765209

Commenti