Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: RUBANO LE MATTONELLE DEL LUNGOMARE DI GANZIRRI: ARRESTATI

Messina, 14 dicembre 2015 - Sono stati sorpresi mentre stavano caricando sulla loro Mercedes classe C SW di colore grigio alcune mattonelle accatastate nel cantiere installato per il rifacimento del marciapiede del lungomare di Ganzirri, nel tratto tra Pace e Sant’Agata: così Ahmetaj Gezim, albanese di 47 anni e i suoi giovani complici, un connazionale di 17 anni ed un italiano di 16 anni sono stati arrestati dai Carabinieri della Stazione di Ganzirri. Il tempestivo intervento degli uomini dell’Arma ha consentito di recuperare tutta la refurtiva, consistente in quasi un centinaio di mattonelle destinate a terminare quel tratto di banchina. I tre malviventi avevano utilizzato quel cantiere come un magazzino a cielo aperto di materiale edile che avrebbero verosimilmente utilizzato a scopi privati. Ahmetaj è stato trattenuto presso le camere di sicurezza dell’Arma mentre i due minorenni, che già vantavano dei trascorsi con le forze dell’ordine, sono stati accompagnati ad un centro di accoglienza per i minori.

Commenti