Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MILAZZO, MARINA GARIBALDI: UNO SCEMPIO PENSATO E MESSO IN ATTO DA MENTI CONTORTE

Milazzo, 11/12/2015 - Il comune di Milazzo, nella scorsa amministrazione, si è dotato del Piano Urbano del Traffico e su quello ha incardinato i vari lavori urbani, come le rotatorie, in funzione di esso. Stiamo, ormai prendendo atto che evidentemente i soldi spesi per tale piano sono stati pressoché inutili, in quanto lo stesso PUT è posto in atto a spizzichi e bocconi se non completamente ignorato o ancora variato. Esempio lampante è lo scempio pensato e messo, in atto da menti contorte, in Marina Garibaldi. Se qui la pista ciclabile era auspicata di contro si è scelto di affogare la via con le automobili, trasformandola in un parcheggio di periferia. L’idea di città moderna e vivibile, come anche indicato dalle linee guida europee, vuole una viabilità urbana sostenibile con uso di mezzi privati limitato alle esigenze particolari, a Milazzo invece si invita a intasare il centro città. Chiediamo all’amministrazione di ripensare il progetto attuato in Marina Garibaldi e porre in essere tutte le necessarie attività che portino al buon vivere urbano e che possano far sentire come casa propria la città ai suoi abitanti

Commenti