Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

MONTALBANO ELICONA, DA HELIKON AL 'BORGO DEI BORGHI' SU KINDLE EDITION

"Montalbano Elicona, da Helikon al 'Borgo dei borghi'" di Mimmo Mòllica è ora disponibile su Kindle Edition di Amazon

12/12/2015 - Il libro "Montalbano Elicona, da Helikon al ‘Borgo dei borghi’" è online nel Kindle Store ed è disponibile per l'acquisto da parte dei lettori. Montalbano Elicona, l'antica Helikon. Là, nel Borgo dei Borghi, nei luoghi di Ascanio, nell’affiorare delle rocche arenarie c’era il segreto del calendario e degli astri, dei solstizi e degli equinozi, della luna e del sole, del vento e dei menhir: il mistero della vita, della morte e della preghiera. Il mistero del tempo e dell’amore che verrà!
Ascanio cercava il seme della vita, la gloria degli uomini e del tempo, la matrice delle umane espressioni che disegnano il male, la perfidia e l’egoismo, la gioia e il dolore, li scolpiscono nell’anima, traducendo in lingua universale i comportamenti dei popoli.
Il giovane era sempre più convinto che tra i suoi megaliti, in quegli occhi serali di donna, dovesse trovarsi il sembiante intimo delle disfatte del mondo e del genere umano e la loro rinascita. L’origine delle velleità e dell’amore, del potere e della libidine, della corruzione e della grandiosità del vivere, della codardia e della dolcezza, dell’arroganza e del donarsi semplice, umile ed eterno. Questo Ascanio cercava nelle fattezze segrete dell’Argimusco: l’origine dell’amore!

Così, quasi duemila anni dopo Dicearco, l'invenzione dell'agricoltura e dell’energia, destinate ad alleviare e vincere la fame, ma che con la sovrabbondanza e l’eccesso avevano spinto l’uomo ad attitudini aberranti, imponeva di dovere fermare il declino di una civiltà impegnandosi a “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, attraverso l’incontro di tutti i popoli di ogni latitudine, riuniti ad Expo Milano 2015: occasione per riflettere e confrontarsi sui diversi tentativi di trovare soluzioni alle contraddizioni del nostro mondo.
Sul Pianeta – infatti – ogni anno con il surplus, 1,3 miliardi di tonnellate di cibo venivano sprecate mentre 870 milioni di persone denutrite soffrivano la fame. Allo stesso tempo, dall’altra parte c’é chi muore per le malattie indotte dall’eccesso di cibo, da un’alimentazione scorretta ed esagerata: 2,8 milioni di decessi per malattie legate a obesità o sovrappeso.


Montalbano Elicona (Muntarbanu in siciliano) è un comune italiano di 2.485 abitanti della provincia di Messina in Sicilia. La cittadina fa parte del circuito dei borghi più belli d'Italia ed è stata proclamata Borgo dei borghi 2015. È caratterizzata dalla presenza, nella parte antica dell'abitato, di un antico Castello che fu residenza estiva di re Federico II di Aragona. La prima parte del nome è un composto di mons (monte) e albanus, da albus, bianco. In specifico, si riferisce all'antico nome del monte su cui fu realizzato un castello per volere di Federico II d'Aragona.
____________________
Dettagli prodotto
Formato: Formato Kindle
Dimensioni file: 2455 KB
Lunghezza stampa: 27
Editore: Fiume in piena; Prima edizione edizione (11 dicembre 2015)
Venduto da: Amazon Media EU S.à r.l.
Lingua: Italiano
ASIN: B0199WR2TQ

Commenti