Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MUOS. SOTTOSANTI (FDI-AN): “ATTIVARE L’IMPIANTO PER TESTARE I RISCHI SALUTE E’ COME SPARARE PER SCOPRIRE SE FA MALE”

Catania, 29 dicembre 2015 - «Attivare il Muos per testare eventuali rischi per la salute dei cittadini? Sarebbe come sparare a qualcuno per scoprire se si fa male...». E’ il commento di Giordano Sottosanti, componente dell’Assemblea Nazionale di Fratelli d’Italia, alla richiesta del collegio dei periti di mettere in funzione il Muos dal 13 gennaio, al fine di stilare una relazione sugli eventuali rischi per la salute legati all'impianto militare di telecomunicazioni di Niscemi.

Commenti