Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MUOS. SOTTOSANTI (FDI-AN): “ATTIVARE L’IMPIANTO PER TESTARE I RISCHI SALUTE E’ COME SPARARE PER SCOPRIRE SE FA MALE”

Catania, 29 dicembre 2015 - «Attivare il Muos per testare eventuali rischi per la salute dei cittadini? Sarebbe come sparare a qualcuno per scoprire se si fa male...». E’ il commento di Giordano Sottosanti, componente dell’Assemblea Nazionale di Fratelli d’Italia, alla richiesta del collegio dei periti di mettere in funzione il Muos dal 13 gennaio, al fine di stilare una relazione sugli eventuali rischi per la salute legati all'impianto militare di telecomunicazioni di Niscemi.

Commenti