Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

PARCO DEI NEBRODI: CONTROLLI E SANZIONI PER VIOLAZIONI DELLE NORME AMBIENTALI E CODICE DELLA STRADA

Sant’Agata Militello, 13 dicembre 2015 - Il personale del Corpo Forestale del Distaccamento di Cesarò, unitamente al personale del Corpo di Vigilanza del Parco dei Nebrodi Distaccamento di Longi, il giorno 13 dicembre 2015 è stato impegnato nelle attività di controllo del territorio al fine di prevenire e reprimere illeciti ambientali ed in particolare le attività sportive illecite (fuoristradismo e motocross). Sono state elevate diverse sanzioni amministrative, per un importo di oltre 600,00 euro, per violazioni delle norme in materia ambientale - regolamento del parco e al Codice della Strada.
Il personale del Corpo Forestale del Distaccamento e del Corpo di Vigilanza del Parco dei
Nebrodi hanno riscontrato grave danneggiamento dei pascoli e dei sentieri all’interno dell’area
protetta dovuto al continuo passaggio di automezzi e motoveicoli e conseguentemente
all'asportazione di suolo a valle e all'azione corrosiva delle acque di scorrimento. Nonostante i
frequenti controlli effettuati, l'andamento del fenomeno risulta essere in aumento, per tale motivo
tali attività di controllo verranno potenziate e ripetute su tutto il territorio protetto, al fine di
garantire ai corretti fruitori sicurezza e tranquillità, elementi essenziali per trascorrere una favolosa
giornata all’interno dell’area protetta.
L'operazione è frutto di una attenta e prolungata azione di controllo condotta in sinergia tra
Corpo Forestale e Parco dei Nebrodi, la cui reciproca collaborazione contribuisce alla sicurezza
dell'area anche nelle zone più marginali, ma di alto valore ambientale e naturalistico.

Commenti