Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

PRESEPI AL QUIRINALE: LA REGIONE SICILIA PARTECIPA CON UN RAFFINATO PRESEPE DI CORALLO

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inaugurato al Palazzo del Quirinale, la mostra "Presepi d'Italia - Le tradizioni regionali al Quirinale". L'iniziativa è volta a far conoscere e valorizzare le tradizioni culturali, storiche e artistiche delle varie Regioni nelle festività natalizie
Palermo, 10 dic. 2015 - Il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta ha partecipato oggi alla cerimonia di inaugurazione della mostra “Presepi d’Italia – le tradizioni regionali al Quirinale” alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella presso il Quirinale. La Sicilia ha presentato un presepe di straordinaria bellezza ed incommensurabile valore appartenente alla collezione del museo regionale Agostino Pepoli di Trapani, che potrà essere visitato, insieme ai presepi di tutte le regioni italiane, fino al 6 gennaio presso la Sala di Augusto. Si tratta di un pezzo rarissimo che rappresenta la Nativitá ambientata tra le rovine del '700. Il presepe è stato presentato dal presidente della Regione Crocetta al presidente della Repubblica Mattarella. Il governatore si è soffermato nella descrizione delle bellezze dei presepi che si trovano in molte città siciliane e nei nostri musei. “Abbiamo, anche in questa occasione, - ha detto Crocetta - presentato la grande bellezza della Sicilia, la sua raffinatezza e la sua storia ricca di arte e cultura".

L'iniziativa è volta a far conoscere e valorizzare le tradizioni culturali, storiche e artistiche delle varie Regioni durante il periodo delle festività natalizie e vuole essere l'occasione per rappresentare l'unità del nostro Paese, attraverso la pluralità delle sue espressioni. L'esposizione, allestita nella Sala di Augusto, accoglie ventuno presepi artistici di varie epoche ed è stata illustrata al Capo dello Stato dai Presidenti e dai rappresentanti delle Regioni e delle Provincie autonome. La mostra sarà visitabile per alcuni giorni: 18, 23, 28 e 29 dicembre 2015, 4 e 5 gennaio 2016. L'ingresso è gratuito. La prenotazione avviene con le seguenti modalità: on line, tramite Call center, tel. 06 39.96.75.57, o presso l'Infopoint, salita di Montecavallo 15a. L'orario di accesso è dalle 10.00 alle 19.00.

Commenti