Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SAVIANO, STEFANO CUCCHI: "DOBBIAMO RINGRAZIARE LA FAMIGLIA E L’AVVOCATO ANSELMO CHE NON SI SONO ARRESI"

Lo scrive Roberto Saviano sulla sua pagina Facebook: "La Procura di Roma chiede una nuova perizia medico-legale poiché ritiene che Stefano Cucchi, nella notte tra il 15 e il 16 ottobre 2009, abbia subito violenza nella stazione Appia, subito dopo l'arresto. Oggi, dobbiamo ringraziare la famiglia di Stefano Cucchi e il loro avvocato Fabio Anselmo perché non si sono arresi. Perché anche quando tutto sembrava perduto, hanno creduto nella giustizia e nella possibilità che vi fosse ancora una strada da percorrere per capire cosa era accaduto. E oggi, le parole del Comandante generale dell'Arma dei Carabinieri Tullio Del Sette, che condanna i comportamenti violenti di esponenti dell'Arma, sono come una rivoluzione civile. Se dovessero essere accertate le violenze ipotizzate dalla Procura di Roma, le parole del Comandante Del Sette ci danno sin da ora la certezza che le mele marce saranno allontanate per sempre, a tutela della dignità di un Corpo che ogni giorno è in strada, nelle situazioni piu difficili. Spesso unico Stato dove lo Stato non c'è".

Commenti