Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

SAVIANO, STEFANO CUCCHI: "DOBBIAMO RINGRAZIARE LA FAMIGLIA E L’AVVOCATO ANSELMO CHE NON SI SONO ARRESI"

Lo scrive Roberto Saviano sulla sua pagina Facebook: "La Procura di Roma chiede una nuova perizia medico-legale poiché ritiene che Stefano Cucchi, nella notte tra il 15 e il 16 ottobre 2009, abbia subito violenza nella stazione Appia, subito dopo l'arresto. Oggi, dobbiamo ringraziare la famiglia di Stefano Cucchi e il loro avvocato Fabio Anselmo perché non si sono arresi. Perché anche quando tutto sembrava perduto, hanno creduto nella giustizia e nella possibilità che vi fosse ancora una strada da percorrere per capire cosa era accaduto. E oggi, le parole del Comandante generale dell'Arma dei Carabinieri Tullio Del Sette, che condanna i comportamenti violenti di esponenti dell'Arma, sono come una rivoluzione civile. Se dovessero essere accertate le violenze ipotizzate dalla Procura di Roma, le parole del Comandante Del Sette ci danno sin da ora la certezza che le mele marce saranno allontanate per sempre, a tutela della dignità di un Corpo che ogni giorno è in strada, nelle situazioni piu difficili. Spesso unico Stato dove lo Stato non c'è".

Commenti