Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

STAMPA CATTOLICA: UCSI DIOCESI DI PATTI HA ELETTO IL NUOVO DIRETTIVO, DOMENICO PANTALEO È IL PRESIDENTE

Domenico Pantaleo, è il presidente. Nel direttivo sono stati eletti Anna Franchina (vicepresidente), Giancarlo D’Amico (segretario), Salvatore Pantano (economo). Il vescovo di Patti, mons. Zambito ha nominato assistente spirituale don Basilio Rinaudo

Patti, 12 dicembre 2015 - Si è riunita ieri l’assemblea dei soci dell’UCSI della Diocesi di Patti. I componenti della neonata sezione pattese della Stampa cattolica si sono dati appuntamento nei locali del Seminario vescovile per eleggere il nuovo direttivo che guiderà il sodalizio per i prossimi 4 anni. All’unanimità è stato eletto presidente Domenico Pantaleo, primo tra i fondatori di questa nuova sezione. Nel direttivo sono stati eletti: Anna Franchina (vicepresidente), Giancarlo D’Amico (segretario), Salvatore Pantano (economo). Contestualmente alla nascita della nuova sezione dell’UCSI, il vescovo di Patti mons. Ignazio Zambito ha nominato l’assistente spirituale: si tratta di don Basilio Rinaudo, attuale rettore del Seminario vescovile nonché docente presso gli istituti teologici di Messina e Patti.

La nuova sezione Ucsi di Patti vuole porsi come punto di riferimento nel panorama locale dell’informazione mettendo al centro del proprio agire la condivisione dei valori cristiani, anche, e soprattutto, in campo professionale. Favorire la sinergia e la collaborazione tra gli operatori della comunicazione, stimolare il dibattito sui temi e le problematiche più stringenti di un mestiere “difficile” come quello del giornalista, cercare di trovare le risposte giuste alle sfide lanciate dai nostri tempi: questi gli obiettivi che fin da ora si pone l’UCSI di Patti con l’unico scopo di contribuire a migliorare il profilo professionale di ogni suo componente. Come spiegato dallo stesso presidente Pantaleo e proposto dai soci nel corso della prima assemblea, a partire dal nuovo anno l’UCSI pattese metterà in cantiere una serie di iniziative e progetti con l’intento di essere, in quanto espressione del giornalismo cattolico, presente e utile per tutto il territorio dei Nebrodi lavorando in sinergia con le altre realtà ucsine esistenti in Sicilia.

Nella foto: da sx, Salvatore Pantano, Nino Arrigo, Anna Franchina, Domenico Pantaleo, Santino Franchina, Domenico Molica Colella, don Basilio Rinaudo, Cinzia Bonsignore.

Commenti