Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

ATMOSFERA BLU: MUSICA E DINTORNI, DALLA PASSIONE PER IL PROPRIO TERRITORIO NASCE UN'IDEA

05/01/2016 - Atmosfera Blu, noto gruppo musicale della provincia di Messina, fondato da Annamaria Lanza e Giuseppe Santamaria, ha dimostrato questo suo attaccamento al territorio decidendo di costruirvi il proprio progetto musicale, impresa non semplice, ma che oggi a distanza di 15 anni dalla sua nascita, si può considerare apprezzato e riconosciuto da un pubblico sempre in crescita. Alla passione si unisce il gusto di scoprire, o di riscoprire i luoghi che ci circondano: senza fare tanti chilometri a volte vi sono borghi e scorci meravigliosi proprio dietro l'angolo.

Il viaggio di Musica e Dintorni fa proprio questo: ricorda alla gente locale quelle che sono le bellezze dei nostri luoghi e, soprattutto, attraverso la televisione e il web, cerca di far scoprire tutto questo a chi vive lontano. Sono stati tanti i paesi che hanno aderito alla proposta, ma per la prima edizione ne faranno parte solo 13 per via dei costi di produzione quasi interamente sostenuti dall' Ass. Cult. E Ricr. Atmosfera Blu con l'aiuto di pochi sponsor. Si tratta di comuni dove Atmosfera Blu ha portato il suo spettacolo musicale negli ultimi anni e altri dove lo porterà già magari dalla prossima estate:

Barcellona P.G., Condrò, Falcone, Floresta, Galati Mamertino, Librizzi, Milazzo, Montagnareale, Sant'Angelo di Brolo, Santa Lucia del Mela, Santa Teresa di Riva, Sinagra e infine Montalbano Elicona, “Borgo dei borghi del 2015”.
L'Associazione Atmosfera Blu si avvale di media-partner importanti:
Antenna del Mediterraneo e Radio Italia Anni 60 ME.
L’emittente Antenna del Mediterraneo è certificata AUDITEL ed è l’emittente locale più vista in provincia.Il format prevede la messa in onda di interviste ed immagini realizzate presso i comuni che hanno aderito all’iniziativa, i quali pubblicizzano quanto ritenuto più importante dal punto di vista della promozione turistica; inoltre sono presenti vari momenti musicali tratti dal tour 2015 #ancoramusica del gruppo Atmosfera Blu, e, in collaborazione con Radio Italia Anni 60 ME, 21 cantanti del territorio messinese, che oltre ad avere visibilità televisiva, hanno la possibilità di trasmettere le loro interpretazioni sulle frequenze di questa importante emittente radiofonica.

Atmosfera Blu (Annamaria Lanza e Giuseppe Santamaria) – Direzione artistica e conduzione
Mariangela Santamaria - info comuni, testi e segretaria di produzione
Santino Gugliotta – interviste artisti Radio Italia Anni 60 ME
Fortunato Porcino - cameraman e operatore steadycam
Salvatore Siragusa – cameraman, regia e montaggio

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.