Cellulari a scuola, scoraggiarne l’uso in classe in tutte le scuole dell’Unione Europea

Cellulari a scuola, Valditara propone all’Ue il divieto in classe: “È giunto il momento di intervenire con decisione per tutelare il benessere e l’apprendimento dei nostri giovani” Bruxelles, 12 maggio 2025 - Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato oggi, nel corso della riunione del Consiglio dell’Unione europea dedicata all’Istruzione, la proposta per una raccomandazione europea che scoraggi l’uso degli smartphone in classe in tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado dell’Unione.   “I risultati degli studi scientifici dimostrano che l’abuso di dispositivi mobili durante l’infanzia e la preadolescenza incide negativamente sullo sviluppo cognitivo, causando perdita di concentrazione e memoria, riduzione delle competenze linguistiche e del pensiero critico. Oltre al calo delle performance scolastiche, l’uso eccessivo degli smartphone in età precoce è riconosciuto come una delle principali cause di isolamento sociale. È giunto il mo...

UNIONI CIVILI: “LE MANIFESTAZIONI SONO INNOCUE E DISTRAGGONO LE MASSA DAI VERI PROBLEMI”

24 Gennaio 2016 - Quella gente che manifesta in piazza per quel tipo di problematica, la maggior parte sono individui tranquilli appartengono alle categorie privilegiate “o parassiti“, messi a libro paga, imboscati in qualche Ente. Per i meno “agguerriti” si tratta di una manifestazione folcloristica o gara sportiva dove ci sono i tifosi o fan che tifano per l’una o l'altra squadra. Perché sono in tanti? Perché vengono facilmente mobilitati dai loro padroni invisibili, che li foraggiano anche con gli 80 Euro. In quelle manifestazioni certamente non trovi gente che non sa più come sbarcare il lunario,che è oppressa da Equitalia, che non riesce più ad andare avanti, gente piena di debiti fiscali a causa di questo regime tiranno che ha oppresso il sistema produttivo del Paese per mantenere i “privilegiati” o parassiti di cui sopra. Il tiranno accetta/provoca queste manifestazioni, tutto sommato rimangono innocue e distraggono le massa dei cittadini dai veri dai problemi.

Il tiranno mai accetterebbe, e mai ha accettato di autorizzare manifestazioni dove ai manifestanti brucia il cuore per la perdita di ciò che avevano. Quelli non contano, vanno nascosti e s'è necessario soffocati al primo vagito. A tal proposito chi ricorda più che nel Novembre 2011, quando la protesta dei minatori sardi si era spostata a Roma per manifestare (ad oltranza era nelle loro intenzioni)? Quella stessa sera il tiranno li ha rimessi sulla nave e rispediti in Sardegna. Com'è possibile tutto ciò con quei manifestanti di lungo periodo intenzionati a scioperare all'infinito pur di farsi ascoltare? Cosa, il tiranno ha fatto sussurrare all'orecchio dei manifestanti al punto di terrorizzarli? E loro quatti quatti si sono fatti rimettere sulla nave e rispedire a casa?

Provate a sentirne qualcuno loro o i vertici del gruppo. Capirete che forse quel milione di moscerini disorganizzati (di cui si parlava prima) sono più efficaci.

Francesco Caizzone

Commenti

  1. Riflettiamo, riflettiamo il tirano continua a distrarci con le parate folcloristiche e teatrate varie.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.