Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ALMAVIVA: PRESSING SUL GOVERNO NAZIONALE FINORA SORDO ALLE RICHIESTE

19/02/2016 - Nella giornata odierna i Lavoratori di Almaviva dopo avere indetto lo sciopero di giorno 17 febbraio ed avere pacificamente invaso le strade della città Palermitana si sono dati appuntamento sui social per effettuare pressing sul governo nazionale finora sordo alle loro richieste https://www.facebook.com/events/1710334849253827/

Gli hashtag #Renzisveglia #lavoratori di #Almaviva #siamotuttiAlmaviva hanno dalla mattinata di oggi occupato stabilmente le prime posizioni dei trandtopic nazionali.

La proprietà da tempo ha dichiarato che a breve aprira' procedura di licenziamento collettivo per oltre 2000 persone costretta dalla mancata applicazione delle leggi contro la delocalizzazione( art 24 bis) e le gare al Massimo Ribasso.


Domani mattina alle 11 facciamo partire un bombardamento di tweet sulla piattaforma Twitter (collateralmente anche su Facebook).

Il testo da inserire:

@matteorenzi #Renzisveglia non passerà nel silenzio il dramma del licenziamento di migliaia di #lavoratori di #Almaviva #siamotuttiAlmaviva

Ci raccomandiamo di rispettare il testo esattamente come indicato. La @ serve a recapitarlo a Renzi e l'# serve a fare "tendenza" su twitter per arrivare nelle classifiche e raggiungere l'interesse di politici, giornalisti, tv e dare visibilità alla nostra vertenza.

Ognuno dei partecipanti dovrà lanciarlo a ripetizione per un'ora e a sua volta retwittare quello degli altri. Nei commenti potrete con la @ recapitarlo anche ai personaggi televisivi, politici, giornalisti etc.

Perché domani? Domani attendiamo la risposta dal Prefetto di Palermo per un tavolo nazionale sulla vertenza Almaviva, vertenza che riguarda migliaia di lavoratori non solo di Palermo ma di tutta Italia. Il nostro Presidente del Consiglio non può nascondere gli occhi di fronte allo sfacelo di un comparto deregolamentato e i prossimi licenziamenti che vengono minacciati dalla nostra azienda sono certamente riconducibili ed imputabili anche ad una assenza istituzionale ed una precisa volontà politica di non intervenire nel nostro settore, aggravata dalla riforma del Jobs Act che spinge le aziende a licenziare.

Facciamoci sentire. #ioSonoalmaViva
#siamotuttiAlmaviva e #nonmolliamo #Renzisveglia.

Commenti