Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MENSE SCOLASTICHE, INCONTRO TRA LA FISASCAT CISL E L’ASSESSORA PANARELLO

CIRCA 20 GIORNI PER FAR RIPARTE IL SERVIZIO. DI LEO: «SITUAZIONE CREATA DALLA MANCATA PROGRAMMAZIONE»
Messina, 5 febbraio ’16 – Ancora 20 giorni senza servizio mensa nelle scuole comunali. Nonostante il provvedimento firmato sia già in Ragioneria, così come la stessa assessora Panarello ha comunicato questa mattina nel corso dell’incontro tenutosi con il segretario generale della Fisascat Cisl di Messina Pancrazio Di Leo, serviranno almeno due settimane per adempiere a tutte le procedure tecniche e burocratiche per far ripartire il servizio.
«È importante che gli uffici comunali diano i tempi giusti a tutto l’iter burocratico e che la determina non si perda tra gli scaffali o le scrivanie – ha affermato Pancrazio Di Leo - È chiaro che una situazione del genere si è verificata per la mancata programmazione e organizzazione del servizio. Non è possibile che per oltre un mese non venga erogato un servizio importante come quello della refezione scolastica. Bisognava pensarci per tempo».

Commenti