Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

MENSE SCOLASTICHE, INCONTRO TRA LA FISASCAT CISL E L’ASSESSORA PANARELLO

CIRCA 20 GIORNI PER FAR RIPARTE IL SERVIZIO. DI LEO: «SITUAZIONE CREATA DALLA MANCATA PROGRAMMAZIONE»
Messina, 5 febbraio ’16 – Ancora 20 giorni senza servizio mensa nelle scuole comunali. Nonostante il provvedimento firmato sia già in Ragioneria, così come la stessa assessora Panarello ha comunicato questa mattina nel corso dell’incontro tenutosi con il segretario generale della Fisascat Cisl di Messina Pancrazio Di Leo, serviranno almeno due settimane per adempiere a tutte le procedure tecniche e burocratiche per far ripartire il servizio.
«È importante che gli uffici comunali diano i tempi giusti a tutto l’iter burocratico e che la determina non si perda tra gli scaffali o le scrivanie – ha affermato Pancrazio Di Leo - È chiaro che una situazione del genere si è verificata per la mancata programmazione e organizzazione del servizio. Non è possibile che per oltre un mese non venga erogato un servizio importante come quello della refezione scolastica. Bisognava pensarci per tempo».

Commenti