Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

AEROPORTO DELLO STRETTO: ASSENTE LA REGIONE CALABRIA A CAUSA DEL SEQUESTRO DELLA SALERNO – REGGIO CALABRIA

18/04/2016 - La Società di Gestione dell’Aeroporto dello Stretto comunica che l’Assemblea dei Soci tornerà a riunirsi già dal prossimo Sabato 23 Aprile. Sarà quella la sede per proseguire nell’esame degli atti che gli Enti Istituzionali coinvolti stanno producendo al fine di rispettare gli impegni assunti nei confronti di Sogas S.p.A.
Questo l’esito dell’Assemblea degli azionisti Sogas appena conclusasi. Assente il socio Regione Calabria a causa del blocco stradale determinatosi a seguito del sequestro di un lotto della autostrada A3 Salerno – Reggio Calabria. Presenti, invece, il Socio di Maggioranza nella persona del Presidente della Provincia di Reggio Calabria, dott. Giuseppe Raffa, e il socio Comune di Reggio Calabria per il tramite del Consigliere Comunale, dott. Francesco Gangemi, Consigliere Delegato alle Partecipate.
I rappresentanti degli Enti Soci hanno posto la massima attenzione alla delicata situazione attuale che sta vivendo la Società di Gestione anche alla luce della recente iniziativa assunta dalla locale Procura della Repubblica consistente nella istanza di fallimento notificata al gestore.
In modo corale è emersa la preoccupazione dei Soci e dell’Assemblea che si prodigheranno a porre in essere tutti gli atti, ai sensi di legge, per assicurare la continuità aziendale ad una Società che, si ricorda, gestisce servizi pubblici di interesse generale, nonché a tutela dei profili occupazionali ed a salvaguardia della corretta operatività dello scalo aeroportuale negli standard previsti di safety e security aeroportuale.

Commenti