Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

IN MEMORIA DI DON ALFONSO SIDOTI, A PATTI IL CONVEGNO DI SUDIO SUL PRETE ‘INTELLIGENTE’

Patti (Me), 16/04/2016 - Don Franco Pisciotta, Vicario giudiziale del Tribunale Ecclesiastico della Diocesi di Patti e giudice presso il Tribunale Ecclesiastico Regionale Siculo di Palermo, invita al convegno in memoria di padre Alfonso Sidoti, organizzato dall'Istituto Teologico - Pastorale "Mons. Angelo Ficarra" di Patti, che si terrà il prossimo 23 aprile nell'auditorium del Seminario Vescovile di Patti. Padre Sidoti, deceduto lo scorso anno, era un sacerdote diocesano pattese, uomo di elevato spessore culturale.

Istituto Teologico - Pastorale “Mons. Angelo Ficarra”
Salita Conte Ruggero - Patti (ME)

Convegno di Studio
In memoria di don Alfonso Sidoti
(5 maggio 1922 - 8 aprile 2015)
Sabato 23 aprile 2016 - ore 16,00
Auditorium del Seminario Vescovile di Patti

Programma

Don Alfonso Sidoti testimone tenace della “intelligenza sempre
più profonda delle Sacre Scritture” nella vita della Chiesa
Don Lirio Di Marco
Le agende di Padre Sidoti
Don Franco Pisciotta
Modelli ecclesiologici di riferimento
nella riorganizzazione della Sicilia nei secc. XI - XII
Don Adolfo Longhitano
Orientamenti teologico-spirituali ed economico-sociali
del Conte Ruggero nel territorio della Diocesi di Patti
Don Pio Sirna
Introduce Mons. Giovanni Orlando, Direttore dell’Istituto
Conclude Mons. Ignazio Zambito, Vescovo di Patti

Commenti