Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“LIONS DAY”: APPUNTAMENTO D’ECCEZIONE A MILAZZO

Milazzo (Me), 15/04/2016 - Appuntamento d’eccezione domani 16 aprile a Milazzo per tutti i Club Lions e Leo della Provincia di Messina. Una giornata di grande festa con un programma intenso di manifestazioni che si svolgeranno tutto il giorno presso i locali di Paladiana (via F. Crispi-Milazzo). L’iniziativa “Lions Day” di Milazzo, voluta dal Governatore del Distretto 108 Sicilia Yb, dottore Franco Freni Terranova, prevede delle attività di servizio sanitario con screening gratuiti per la prevenzione dei disturbi dell’udito e della vista. La giornata si avvarrà della collaborazione di associazioni di volontariato, di medici, infermieri e dell’Unione nazionale ciechi che metterà a disposizione un’unità mobile oftalmica.
Alle 11,00 è prevista la premiazione degli studenti che hanno partecipato al concorso “Diventa donatore di midollo osseo”.
Nel corso della manifestazione, il Lions Club International incontrerà la cittadinanza e ciascun Lions Club della Circoscrizione farà conoscere le proprie attività svolte a vantaggio della comunità territoriale di riferimento così come le attività di respiro internazionale rivolte a fronteggiare le più significative emergenze sanitarie, sociali ed economiche dei popoli in via di sviluppo o i programmi di coinvolgimento dei giovani su temi quali la pace o l’informazione oncologica dei giovani o la sicurezza stradale.

Commenti