Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

“MASCHERE E CORAZZE”: IL ROMANZO D’ESORDIO DELL’AUTORE SICILIANO PIPPO CARAUDDO

Un libro ironico ed emozionante. Il racconto di tutti quelli che nella vita hanno perso qualcosa e rifiutandosi di accettare la realtà, smarriscono se stessi.

14 aprile 2016 – È uscito per la casa editrice Kimerik il primo romanzo di Pippo Carauddo dal titolo “Maschere e corazze”. Un libro dalla forte connotazione psicologica la cui protagonista è la signorina Concetta Macaluso, una vittima predestinata, una donna che deve lottare con l’amore e il rancore, il lutto, la solitudine e il senso di abbandono fino alla resa dei conti. Ne emerge un racconto dalla trama sarcastica e verosimile fino al dettaglio, arricchita dalle espressioni tipiche del dialetto siciliano e in grado di far calare completamente il lettore tra scene di vita quotidiana e situazioni tragicomiche, dando la possibilità di osservare i processi comunicativi che si intrecciano con le dinamiche relazionali filtrate dalle maschere indossate dagli abitanti di Panuro, un piccolo paesino della Sicilia tirrenica. Una commedia umana, che senza tempo si ripete.
Il libro è disponibile sia in formato cartaceo che ebook sul sito www.kimerik.it.

Pippo Carauddo nasce a Pace del Mela nel 1951 e ivi risiede, di fronte all’arcipelago delle Eolie. Ha conseguito la maturità classica, la laurea in Medicina e Chirurgia e la specializzazione in Medicina dello Sport. Ha lavorato come medico igienista fino al 2013. Attualmente si occupa di Omeopatia e Floriterapia di Bach. È sposato e ha tre figli e un nipotino. La podistica è la sua grande passione. Da circa dieci anni assapora il piacere di scrivere in versi: ha composto una settantina di poesie. Ultimamente ha voluto provare a scrivere in prosa; così ha visto la luce Maschere e corazze, un romanzo a sfondo psicologico.

Commenti