Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

MESSINA, AUDIZIONE CORTE DEI CONTI: RESTO IN RISPETTOSA ATTESA DELLA PRONUNCIA

Nota stampa di Renato Accorinti, sindaco della città di Messina
Messina, 13/04/2016 - Questa mattina si è recata a Palermo la delegazione del Comune di Messina composta dall'Assessore Luca Eller, dall'Assessore Guido Signorino, dal Segretario Generale Direttore Generale Antonio Le Donne, dal Ragioniere Generale Antonino Cama e dal capo di gabinetto Loredana Carrara.
Durante l'audizione sotto la presidenza del dott. Maurizio Graffeo, è stata illustrata la memoria scritta del Comune relativa alle osservazioni formulate dal magistrato istruttore dott. Gioacchino Alessandro sul bilancio consuntivo 2014.
In qualità di Sindaco resto in rispettosa attesa della pronuncia della Magistratura Contabile. Ringrazio l'impegno profuso da tutta l'Amministrazione che ha consentito di rappresentare al meglio le ragioni della città di Messina.




Commenti