Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

OMICIDIO DE FRANCESCO: ARRESTATI DUE MESSINESI PER FAVOREGGIAMENTO PERSONALE

Messina, 19 aprile 2016 - Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Messina, congiuntamente a quelli della Compagnia di Messina Centro, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di due pregiudicati messinesi, ritenuti responsabili di favoreggiamento personale nell’ambito dell’omicidio del ventenne DE FRANCESCO Giuseppe, avvenuto a Messina lo scorso 9 aprile. Gli arrestati, come disposto dall’A.G. emittente, sono stati sottoposti al regime degli arresti domiciliari. Il provvedimento, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Messina su richiesta della locale Procura della Repubblica, .ha disposto la custodia cautelare in carcere anche nei confronti dell’autore dell’omicidio, attivamente ricercato, sul cui capo pende l’imputazione di omicidio aggravato dal metodo e dalle finalità mafiose.



Commenti