Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

TRIVELLE, CAFFERENDUM: UN CAFFE’ PER PARLARE DI REFERENDUM

Il 17 aprile i cittadini saranno chiamati al voto per decidere se vietare il rinnovo delle concessioni estrattive di gas e petrolio nei giacimenti entro le 12 miglia dalle coste italiane
13/04/2016 - I Giovani Democratici dei Nebrodi organizzano un incontro - dibattito che può servire da approfondimento e guida, vista anche l’oggettiva scarsa informazione sul referendum da parte di giornali e media che invece dovrebbero garantire una informazione seria e trasparente.
Al dibattito - che è aperto a tutti coloro che vorranno partecipare - interverranno in particolare:
- esponenti di comitati ufficiali e associazioni a sostegno del SI (LEGAMBIENTE, GREENPEACE);
- esponenti di comitati e associazioni a sostegno del NO;
- esponenti della CGIL che esporranno la posizione sindacale su questo tema in rapporto alla questione dell’occupazione dei lavoratori degli impianti e dell’indotto;
- tecnici esperti in materia energetica,
che saranno a disposizione per rispondere a domande e chiarire eventuali dubbi sul quesito referendario.
Con la speranza e la convinzione che questo incontro possa essere utile alla cittadinanza che si recherà al voto per decidere rispetto ad una tematica così importante e seria, ci auspichiamo una forte partecipazione. L’appuntamento con i cittadini è per venerdi 15 aprile alle ore 18.00 al Bar “Angolo delle Delizie” in Via del Sole a Gliaca di Piraino.

Commenti