Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

"L'UOMO DEI SOGNI" PRESENTATO ALLA FIERA DEL MEDITERRANEO IL NUOVO SINGOLO DEI FREQUENZE RETRÒ

Grande successo ieri sera per i Frequenze Retrò. Il quartetto acustico a corde ha presentato il nuovo singolo “L’uomo dei sogni” suscitando apprezzamento nel vasto pubblico che ha partecipato all’evento

Palermo, 28/05/2016 - Sono state molte le persone che non hanno voluto perdersi il tanto atteso appuntamento della band in vista dell’uscita dell’intero album in autunno. La voce suadente di Valeria Graziani ha accarezzato i presenti che si sono divertiti nell’ascoltare il nuovo sound mixato dei Frequenze Retrò. Sul palco, allestito alla Fiera del Mediterraneo di Palermo, hanno debuttato in concerto le rinnovate sonorità del contrabbasso di Luca De Lorenzo e delle chitarre grande bouche di Maurizio Crivello e petite bouche di Salvo Agate. Il jazz, lo swing e il pop si sono incontrati nella musica cantautorale del gruppo inaugurando il nuovo corso dei Frequenze Retrò ai nastri di partenza dell’ispirata canzone di Valeria Graziani, interprete e autrice. L’allieva campana di Mogol ha esordito raccontando della stesura del pezzo: “Un pomeriggio a casa della mia adorata nonna, mi sedetti al pianoforte e arrivò l’ispirazione: era ”. 

Orecchiabile, dalle tonalità che permangono nella testa fino a essere canticchiate poi dalle corde vocali, “L’uomo dei sogni” ha incontrato il favore di un pubblico variegato e attento. “Siamo soddisfatti di questo concerto che consideriamo la consacrazione del nuovo volto dei Frequenze Retrò”, ha dichiarato Maurizio Crivello sfoggiando il nuovo look dandy del quartetto. Non più la cover band del 2007 quindi, ma un gruppo dallo stile musicale unico perché frutto di contaminazioni acustiche diverse e personali. Come ha spiegato Luca De Lorenzo: “Quando scriviamo un brano, non pensiamo a quale genere possa fare riferimento, se pop, swing o jazz o qualunque altra cosa, l’importante è fare musica che intanto piaccia a noi e che ci diverta. La speranza è poi di far divertire i nostri ascoltatori o chiunque abbia voglia di ascoltare i nostri pezzi”. Al termine dell’esibizione, Salvo Agate ha così commentato: “Siamo felici per il lavoro svolto finora perché riscontriamo nel pubblico che ci segue l’entusiasmo fondamentale per fare sempre meglio”.

Commenti