Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

MILAZZO: NINNI BRUSCHETTA E GIOCHI PER DISABILI

Mozione del gruppo UDC per l’installazione di giochi inclusivi per bimbi disabili nei parchi comunali. Presentazione del libro del noto attore siciliano Ninni Bruschetta "Manuale di sopravvivenza dell' attore NON PROTAGONISTA".
Milazzo (Me), 26/05/2016 - Il gruppo consiliare dell’Udc (Magliarditi, Piraino, Coppolino) ha presentato una mozione - allegata al presente comunicato – con la quale chiede che il consiglio comunale nell’esercizio delle sue funzioni di indirizzo e controllo politico-amministrativo, approvi la mozione finalizzata a chiedere all’Amministrazione comunale di porre in essere gli atti necessari affinché possano essere installati all’interno dei parchi giochi esistenti dei” giochi inclusivi per bambini disabili” favorendo la condivisione e l’aggregazione sociale di bambini che la natura ha dotato di mezzi di comunicazione diversi da quelli comunemente in uso ma ugualmente validi per potersi sentire parte integrante di una società che deve impegnarsi per non discriminarli e che certamente ha tanto da imparare da questo affascinante mondo del “diversamente uguale”.
________________
Sabato 28 maggio alle ore 18.30 presso l' Atrio del Carmine, l' associazione Pro Loco con il patrocinio gratuito dell' Assessorato Turismo e Spettacoli di Milazzo in collaborazione con "Made in Sicily Incontri D' Autore" organizza la presentazione del libro del noto attore siciliano Ninni Bruschetta "Manuale di sopravvivenza dell' attore NON PROTAGONISTA".
Dialoga con l' autore il dott. Emanuele Crescenti, magistrato; introduce Pierpaolo Ruello
L’ufficio Stampa

Commenti