Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

PARTANNA, 50 EQUIPAGGI PARTECIPANO ALLA 23^ EDIZIONE

Saranno 50 gli equipaggi che parteciperanno alla 23^ edizione della Coppa Città di Partanna, valevole per il Trofeo d'Italia Slalom. Domani alle 10.30 il via della prima manche. Sfida a due tra Raiti e Castiglione

28/05/2016 - Sono 50 gli equipaggi che si sono presentati oggi pomeriggio alle verifiche della 23^ edizione della Coppa Città di Partanna. L'autoslalom, valevole per il Trofeo d'Italia girone centro sud e per il Campionato Siciliano, si disputerà domani a Partanna, in provincia di Trapani. La manifestazione, organizzata dall’Associazione sportiva Sporting Club Partanna, si preannuncia avvincente e combattuta. Sulla distanza di tre manche cronometrate si sfideranno, lungo gli insidiosissimi 2 chilometri e 900 metri del tracciato, ricavato sulla Sp 26 Salaparuta-Partanna, Andrea Raiti, al via con una Osella Pa 21 S motorizzata Honda e il giovane Giuseppe Castiglione, ai nastri di partenza con una agile Radical Prosport. Pronti ad approfittare di un passo falso dei due sfidanti saranno, su Radical Sr 4, Giuseppe Gulotta e Nicolò Incammisa. Da tenere d’occhio per un possibile exploit la Predator condotta dal partannese Vito Molinari, che potrà vantare dalla sua la minuziosa conoscenza del tracciato. La ricognizione del percorso è prevista alle nove di domani mattina. La gara sarà preceduta da una manifestazione di regolarità riservata alle autostoriche. Le scuderie del Castello Grifeo di Partanna saranno invece sede della premiazione di pomeriggio alle 16.00. “Siamo soddisfatti per i numeri, al via abbiamo i migliori interpreti siciliani della specialità – ha detto Emanuele Palazzo presidente dello Sporting Club – domani il pubblico avrà modo di divertirsi, lo spettacolo sarà assicurato”.

Commenti