Esodo di Pasqua: 10 milioni in viaggio, +13% al Sud e nelle isole

ESODO DI PASQUA E PONTI DI PRIMAVERA,  IN VIAGGIO OLTRE 10 MILIONI DI ITALIANI  SULLE STRADE E AUTOSTRADE ANAS.  L’AD GEMME: “RIMOSSI 1.045 CANTIERI, CIRCA L’80% DEL TOTALE”.  SICILIA, ANAS: IN VISTA DELL’ESODO DI PASQUA, LIBERATI TRE RESTRINGIMENTI SULLA A19 “PALERMO-CATANIA”    Roma, 16 aprile 2025 -  Anas, società del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico per gli spostamenti delle festività pasquali e i ponti di primavera ha deciso di   rimuovere fino al 5 maggio gran parte dei cantieri . L’obiettivo è garantire una migliore percorribilità e prevenire i disagi alla circolazione.   “Per consentire a tutti di percorrere le strade e autostrade Anas con serenità durante le vacanze di Pasqua e di primavera abbiamo rimosso 1.045 cantieri, circa l’80% dei cantieri” ha dichiarato l’AD di Anas  Claudio Andrea Gemme . “Si tratta di un’operazione fondamentale – prosegue l’AD  Gemme  - per garantire il di...

PONTE CINQUE ARCHI SULLA SS 121 “CATANESE”, AGGIUDICATI I LAVORI

Parte il Piano #bastastradeabbandonate: aggiudicati i lavori di consolidamento del Ponte Cinque Archi, sulla strada statale 121 “Catanese”. L’appalto prevede un investimento complessivo di quasi 3 milioni di euro

Palermo, 11 maggio 2016 - Prende concreto avvio proprio dalla Sicilia il Piano Anas denominato #bastastradeabbandonate, presentato dal Presidente dell’Anas, Gianni Vittorio Armani, sabato 30 aprile in occasione della riapertura del viadotto Himera sull’autostrada A19 “Palermo-Catania”. Il primo intervento riguarda, come anticipato, il Ponte Cinque Archi. Sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, 11 maggio 2016, è stato infatti pubblicato l’esito del secondo stralcio della gara d’appalto per i lavori di consolidamento di quest’opera, posta al km 125,100 della strada statale 121 “Catanese”, in località Santa Caterina Villarmosa (CL).
I lavori, che riguardano anche la sistemazione idraulica del fiume Salso, prevedono un investimento complessivo pari a quasi 3 milioni di euro.

"La rete stradale siciliana - ha spiegato Armani - è caratterizzata da troppe strade abbandonate e chiuse per problemi di frane, crolli, mancanza di manutenzione adeguata. Anas per la prima volta ha censito tutte queste arterie e ha verificato le misure più opportune per il ripristino della viabilità, dando la precedenza alle situazioni più critiche, in particolare a quei tratti interrotti che hanno costretto i clienti a lunghe deviazioni”.

Il Piano Anas #bastastradeabbandonate, che prevede una serie di interventi, per un valore complessivo di 105 milioni di euro, finalizzati alla riapertura di 20 strade chiuse in tutto il territorio nazionale, di cui 7 in Sicilia, è stato concordato con il Governo e mette a disposizione ulteriori 490 milioni di euro per rimuovere le limitazioni viarie attualmente presenti anche su altre strade.

Per i lavori del Ponte Cinque Archi è risultata aggiudicataria della gara l’Associazione Temporanea di Imprese Ital Company srl – CO.GE.O. srl con sede in Balestrate (PA), che dovrà portare a termine i lavori entro 300 giorni. Il primo stralcio dei lavori è stato già aggiudicato e consegnato all’impresa vincitrice. La seconda opera siciliana che verrà interessata dal Piano #bastastradeabbandonate è il viadotto “Coda di Volpe”, sempre sulla statale 121, nel tratto compreso tra il km 241,300 e il km 241,700.

Commenti