Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

SETTIMANA EUROPEA DEI PARCHI, LE INIZIATIVE DEL 2016 A TASTE OF NATURE

Le iniziative della Settimana Europea dei Parchi. Tema del 2016 a Taste of Nature, un assaggio di natura

S. Agata Militello, 24 maggio 2016 – In occasione della Giornata europea dei Parchi si rinnovano le iniziative per ricordare il giorno in cui, il 24 maggio 1909, venne istituito in Svezia il primo parco europeo. Quest’anno per il Parco dei Nebrodi l’iniziativa assume una valenza particolare e l’Ente ha programmato una serie di attività su più giorni per permettere quell’assaggio di natura a cui è dedicato il tema del 2016. Previsto per sabato 28 maggio alle ore 10.00 la liberazione del grifone “Spaky” presso la voliera di Alcara Li Fusi: l’animale, proveniente dalla Croazia, era stato rinvenuto ferito nel Parco dei Sicani nel luglio del 2015.

L’animale, sotto l’attenzione di un notevole numero di studiosi, ed identificato grazie all’anello marker di colore verde, si trovava in gravi condizioni di deperimento.
Successivamente ospitato presso il centro di Alcara, ritenuto la migliore struttura idonea per la riabilitazione al volo, sarà rimesso in libertà in questo momento così particolare per tutto il territorio dei Nebrodi, ancora scosso per l’attentato al Presidente Antoci.

Seguirà una escursione in programma giorno 29 maggio, a cura dell’Associazione I Nebrodi, che propone un’escursione alla portata di tutti, presso Lago Spartà, piccolo ma interessante specchio d'acqua in cui è possibile ammirare avifauna, sia con uccelli stanziali che migratori. Informazioni e prenotazioni all’indirizzo mail:info@inebrodi.it.

Chiusura il 31 maggio a Cesarò con “Corri nel Parco” che vedrà impegnati circa
400 studenti siciliani di tutte le scuole di ogni ordine e grado in una suggestiva competizione presso l’area attrezzata di Piano Cicogna. La manifestazione, di consolidata esperienza, rappresenta uno strumento di orientamento per gli alunni verso l’acquisizione diretta ed immediata di conoscenze sulle peculiarità naturalistiche del Parco dei Nebrodi, per favorire, in modo piacevole ed alternativo, un corretto rapporto di fruizione del patrimonio naturalistico.







Commenti