Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

UNIONI CIVILI: IL REFERENDUM NON FA PAURA AL PD

Unioni civili: Lumia (Pd), referendum non ci fa paura
Roma, 26 maggio 2016 - "Le Unioni civili sono una grande risorsa di civiltà per l'Italia. Una risorsa di cui non avere paura, perchè rafforza l'istituto della famiglia. Il referendum non ci fa paura, anzi ben venga". Lo dice il senatore Giuseppe Lumia, capogruppo del Pd in commissione giustizia, commentando la notizia della richiesta di referendum avanzata da una delegazione di parlamentari.
"Sarà una bella sfida - aggiunge - un passaggio vero e profondo che chiamerà tutto il Paese a guardarsi dentro. La vivremo con impegno, passione e gioia, perchè alla fine sono sicuro che prevarrà il consenso a favore dei diritti".

Commenti