Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

PEDOFILIA. PAGANO: ERRORE BOSCHI ESCLUSIONE DI NOTO DA OSSERVATORIO

Escluso Don Fortunato di Noto dall'Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorile: "E' come fare una riunione dell'attuale Pd senza Renzi". Lo dice il Deputato nazionale, Alessandro PAGANO. "Di Noto e' infatti il fondatore di Meter Onlus, realta' da decenni impegnata nella lotta alla pedofilia"
(DIRE) Roma, 7 set. - "E' davvero sorprendente che la ministra Boschi abbia escluso Don Fortunato di Noto dall'Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorile. E' come fare una riunione dell'attuale Pd senza Renzi, praticamente serve a poco". Lo dice il Deputato Nazionale, Alessandro PAGANO. "Di Noto e' infatti il fondatore di
Meter Onlus, realta' da decenni impegnata nella lotta alla pedofilia, tra i promotori dello stesso Osservatorio e con un impegno concreto e tangibile anche sul piano delle proposte normative. Non si capiscono dunque le ragioni di questa decisione della Boschi- sottolinea PAGANO- anche perche' qualsiasi giustificazione rischierebbe di risultare come la toppa peggiore del buco. Un atteggiamento opaco, che riflette anche le azioni ambigue della ministra in tema di riforma dell'istituto delle adozioni. Boschi ammetta il proprio grave errore e provi a correre ai ripari", conclude il deputato.

(Com/Sor/Dire) 15:50 07-09-16 NNNN=

Commenti