Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

NO AL REFERENDUM:SI E' COSTITUITO A TERMINI IMERESE IL COMITATO PER IL NO

Si è costituito anche a Termini Imerese il Comitato per il NO al Referendum costituzionale del 4 dicembre 2016. Hanno dato la loro adesione Anpi, Auser, Spi-Cgil, Filcams-Cgil, redazione della rivista Espero e singoli cittadini
27/10/2016 - Si è costituito anche a Termini Imerese il Comitato per il NO al Referendum costituzionale del 4 dicembre 2016. Hanno dato la loro adesione Anpi, Auser, Spi-Cgil, Filcams-Cgil, redazione della rivista Espero e singoli cittadini, preoccupati del disegno di legge che mira a incidere pesantemente sulla nostra Costituzione democratica e repubblicana. La riforma della Carta costituzionale che siamo chiamati ad approvare o a respingere risponde ad una logica di accentramento del potere nelle mani dell'esecutivo, svilendo il ruolo del Parlamento, ridimensionato a semplice esecutore della volontà del governo e trasformando la nostra Repubblica da parlamentare in premierato.

Nella riunione costitutiva è stato scelto il Comitato direttivo nelle persone di Silvana Bova, Ciro Cardinale, Francesco Ciofalo, Fausto Clemente, Angelo Giuffrè, Alfonso Lo Cascio. Referente è stato nominato Ciro Cardinale.
La sede è in via Ospedale civico n. 32, a Termini Imerese. Email: comitatoperilnoterminiimerese@gmail.com; pagina Facebook: http://facebook.com/comitatoperilnoterminiimerese.Tel. 091.8112571 – 342.524448).

Commenti