Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

“PORCELLI E PORCINI”: A CARONIA APPUNTAMENTO CON LA XVII EDIZIONE DELLA SAGRA

La festa del mangiar bene in programma nel suggestivo centro nebroideo sabato 29 e domernica 30 ottobre
Tutto pronto per la XVII edizione di “Porcelli e Porcini” in programma a Caronia il 29 e
30 ottobre 2016.
La festa del mangiare bene tradizionale, dedicata al suino nero ed ai funghi porcini,
coniuga il gusto, la genuinità della tradizione della gastronomia dei Nebrodi alla cultura
ed alla storia del suggestivo centro nebroideo.
La sagra, patrocinata dal Comune di Caronia e dall'Ente Parco dei Nebrodi, punta alla
valorizzazione ed alla promozione dei prodotti tipici locali attraverso la degustazione dei
piatti tradizionali quali risotto ai funghi, costolette e salsiccia dell’autoctono suino nero,
formaggi, ricotta locale e i dolci tipici, il tutto arricchito da vino locale e pane casereccio.
La giornata proporrà anche aspetti culturali e di conoscenza del comune nebroideo con le
visite guidate gratuite al Castello Normanno seguendo un itinerario lungo le vie principali
del borgo.
Caronia, centro situato nel cuore del Parco dei Nebrodi, vanta una ricchezza storica ed
ambientale di notevole rilievo; il territorio offre una vasta presenza di funghi oltre
all'apprezzata razza autoctona del suino nero dei Nebrodi caratterizzata dal pelo ispido e
dalla cresta sulla schiena.
Si tratta di una razza rustica, allevata allo stato brado, che si ciba della vegetazione del
sottobosco.
Le carni, delicate e gustose, contengono altissimi livelli di acidi grassi insaturi che
assicurano effetti benefici all'essere umano.

Commenti