Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

“PORCELLI E PORCINI”: A CARONIA APPUNTAMENTO CON LA XVII EDIZIONE DELLA SAGRA

La festa del mangiar bene in programma nel suggestivo centro nebroideo sabato 29 e domernica 30 ottobre
Tutto pronto per la XVII edizione di “Porcelli e Porcini” in programma a Caronia il 29 e
30 ottobre 2016.
La festa del mangiare bene tradizionale, dedicata al suino nero ed ai funghi porcini,
coniuga il gusto, la genuinità della tradizione della gastronomia dei Nebrodi alla cultura
ed alla storia del suggestivo centro nebroideo.
La sagra, patrocinata dal Comune di Caronia e dall'Ente Parco dei Nebrodi, punta alla
valorizzazione ed alla promozione dei prodotti tipici locali attraverso la degustazione dei
piatti tradizionali quali risotto ai funghi, costolette e salsiccia dell’autoctono suino nero,
formaggi, ricotta locale e i dolci tipici, il tutto arricchito da vino locale e pane casereccio.
La giornata proporrà anche aspetti culturali e di conoscenza del comune nebroideo con le
visite guidate gratuite al Castello Normanno seguendo un itinerario lungo le vie principali
del borgo.
Caronia, centro situato nel cuore del Parco dei Nebrodi, vanta una ricchezza storica ed
ambientale di notevole rilievo; il territorio offre una vasta presenza di funghi oltre
all'apprezzata razza autoctona del suino nero dei Nebrodi caratterizzata dal pelo ispido e
dalla cresta sulla schiena.
Si tratta di una razza rustica, allevata allo stato brado, che si ciba della vegetazione del
sottobosco.
Le carni, delicate e gustose, contengono altissimi livelli di acidi grassi insaturi che
assicurano effetti benefici all'essere umano.

Commenti