Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA CAIROLI: "NON CI ARRENDIAMO AL BRUTTO E ALLA MEDIOCRITÀ”

Le dichiarazioni del coordinatore Fiepet-Confesercenti, Andrea Ipsaro Passione, a margine dell'odierno tavolo tecnico convocato dall'assessore De Cola. Ipsaro Passione (Fiepet) su tavolo tecnico per riqualificazione di Piazza Cairoli: "Non ci arrendiamo al brutto e alla mediocrita'. Agire in vista delle festivita' natalizie. Abbiamo presentato un progetto e andremo avanti nell'interesse della citta'"
21/10/2016 - "Un incontro necessario per definire in modo chiaro un piano di azione
per la riqualificazione di Piazza Cairoli", così il coordinatore Fiepet
Confesercenti Andrea Ipsaro Passione commenta l'odierno tavolo tecnico
convocato dall'assessore ai Lavori Pubblici Sergio De Cola.

"Abbiamo dei progetti che sono stati posti all'attenzione
dell'amministrazione, attraverso i quali desideriamo valorizzare, specie
in vista delle imminenti festività natalizie, il cuore del centro città,
l'area pedonale che deve essere gradevole e piacevolmente fruibile dalla
cittadinanza. Non ci arrendiamo al brutto e al mediocre che sempre più
spesso stiamo mostrando a messinesi e turisti. Il percorso proseguirà
con nuovi incontri a partire da quello del prossimo lunedì, augurandoci
di definire nettamente e in tempi brevi modalità e dettagli sulla
concretizzazione delle proposte avanzate", conclude.

Commenti