Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

OGNISSANTI, TUTTI I SANTI O TUTTI I FANTASMI? 

Corteo gioioso per il centro di Palermo per rivivere la tradizione cristiana della vigilia di Ognisanti.
31/10/2016 - La sera del 31 Ottobre  un cartello di gruppi cattolici, parrocchie e realtà associative  percorreranno le strade del centro cittadino con un corteo gioioso , con il quale rendere viva la tradizione cattolica  della festa di  Ognisanti,    manifestando pubblicamente l’attaccamento alle radici cristiane della nostra comunità cittadina. Da anni assistiamo in questa ricorrenza la diffusione delle abitudini consumiste ispirate alla macabra  tradizione anglosassone di “Hallowen",  estranea culturalmente alle  nostre tradizioni popolari. Riteniamo che  di queste “mode”, che attraverso il richiamo a una simbologia nella quale viene in qualche modo  esaltata la fenomenologia dell’horror, della stregoneria e in genere di tutto ciò che può essere ricondotto alla morte, vista come realtà oscura e macabra, rivisitate come gioco ingenuo e innocuo,   la nostra città non ha bisogno, ma soprattutto i nostri bambini, i nostri giovani e le nostre famiglie non hanno bisogno.

Per questo gli organizzatori hanno deciso di creare questo evento allegro, gioioso, per nulla macabro,nel quale esaltare le figure dei santi, da utilizzare come esempi di virtù positive, ispirate alla testimonianza della fede cristiana, nella gioia della vita e nei valori dell’uomo quale creatura divina.
Le realtà che hanno organizzato l’iniziativa sono:
Milizia dell'Immacolata, Parrocchia Maria SS del Carmelo ai decollati, Parrocchia San Basilio Magno, Congregazione dell'Oratorio di San Filippo Neri, Istituto religioso serve del Signore e della Vergine di Matarà, Parrocchia santuario Maria SS. del Rosario Cruillas, Parrocchia San Giuseppe ai Leoni, Compagnia dell'Immacolata e San Filippo Neri, Parrocchia San Giovanni Bosco.

Programma

Ore 21 Piazza Politeama raduno e momento di preghiera iniziale
Ore 21,30 corteo gioioso e luminoso, con canti e musiche per il centro di Palermo da via Ruggero Settimo al Massimo
Ore 22,15 Conclusione alla chiesa di Sant'Ignazio all'Olivella con benedizione eucaristica.

I partecipanti all’iniziativa indosseranno un capo di abbigliamento di colore bianco, portando l'immagine di un santo e una candela  simbolo della luce della speranza.
Per info e adesioni 3383941409 – 3278138228

Diego Torre

Commenti