Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

ACCORINTI INCONTRA IL LICEO MAUROLICO SUL PROBLEMA DELLE AULE

Messina: Palazzo dei Leoni, incontro tra Accorinti ed una rappresentanza del liceo Maurolico sul problema delle aule Smentite le voci di un possibile utilizzo da parte del “Seguenza” di cinque aule del liceo classico

19/12/2016 - Il Sindaco metropolitano Renato Accorinti ha incontrato stamani, a Palazzo dei Leoni, una delegazione di docenti e studenti del Maurolico per affrontare le problematiche legate alle aule del
liceo classico.
La rappresentanza dell'istituto di Corso Cavour ha espresso forte preoccupazione in ordine a notizie di stampa secondo le quali dal prossimo anno scolastico, oltre alle otto aule attualmente utilizzate da due diverse scuole medie, ulteriori cinque locali dovrebbero essere cedute al liceo scientifico Seguenza.
Renato Accorinti ha confermato che in atto nel plesso del Maurolico cinque aule sono utilizzate dalla
scuola media Paino e tre dalla Mazzini, sottolineando che non vi è nessun progetto della Città
Metropolitana finalizzato ad utilizzare altre aule del Maurolico in favore di altre scuole,
stigmatizzando le dichiarazioni di soggetti che non hanno alcun titolo in materia e smentendo le
notizie di stampa sull’argomento.
Infine ha chiarito che l’assegnazione delle aule alle scuole avviene in base alla reale esigenza di ogni
singola istituzione scolastica, necessità che verrà valutata di anno in anno valutando sia il numero di
alunni che i corsi di ogni scuola.

Commenti