Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

ACCORINTI INCONTRA IL LICEO MAUROLICO SUL PROBLEMA DELLE AULE

Messina: Palazzo dei Leoni, incontro tra Accorinti ed una rappresentanza del liceo Maurolico sul problema delle aule Smentite le voci di un possibile utilizzo da parte del “Seguenza” di cinque aule del liceo classico

19/12/2016 - Il Sindaco metropolitano Renato Accorinti ha incontrato stamani, a Palazzo dei Leoni, una delegazione di docenti e studenti del Maurolico per affrontare le problematiche legate alle aule del
liceo classico.
La rappresentanza dell'istituto di Corso Cavour ha espresso forte preoccupazione in ordine a notizie di stampa secondo le quali dal prossimo anno scolastico, oltre alle otto aule attualmente utilizzate da due diverse scuole medie, ulteriori cinque locali dovrebbero essere cedute al liceo scientifico Seguenza.
Renato Accorinti ha confermato che in atto nel plesso del Maurolico cinque aule sono utilizzate dalla
scuola media Paino e tre dalla Mazzini, sottolineando che non vi è nessun progetto della Città
Metropolitana finalizzato ad utilizzare altre aule del Maurolico in favore di altre scuole,
stigmatizzando le dichiarazioni di soggetti che non hanno alcun titolo in materia e smentendo le
notizie di stampa sull’argomento.
Infine ha chiarito che l’assegnazione delle aule alle scuole avviene in base alla reale esigenza di ogni
singola istituzione scolastica, necessità che verrà valutata di anno in anno valutando sia il numero di
alunni che i corsi di ogni scuola.

Commenti