Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

FIABE, MUSICA E TRADIZIONI PER IL NATALE CISL AL MONTE DI PIETÀ

«LA CULTURA POPOLARE SARÀ SEMPRE RIFERIMENTO DEI VALORI DEL NOSTRO TERRITORIO». PRESENTATI DUE CD CON RICAVATO IN BENEFICENZA ALLA CARITAS DI MESSINA.
Messina, 17 dicembre 2016 – La gioia di stare insieme e di riscoprire la tradizione siciliana del Natale. La Cisl ha celebrato ieri al Monte di Pietà il NataleInsieme con una iniziativa all’insegna della valorizzazione delle radici della cultura siciliana e messinese. Un progetto che ha ottenuto il patrocinio della Regione Sicilia, dell’Ars, della Città Metropolitana di Messina, dell'Università di Messina, dell’Ente Parco dei Nebrodi, del Centro Studi Folk “Mancuso” di Ficarra.

Un pomeriggio all’insegna della musica e delle fiabe tradizionali raccontate e cantate da Delfio Piantemoli, con l’intervento di Mario Sarica con “Voci e Suoni di una Sicilia perduta” alla presenza del segretario nazionale della Cisl, Maurizio Bernava, del segretario generale della Cisl Sicilia, Mimmo Milazzo, del prorettore Michele Limosani in rappresentanza dell’Università di Messina e del presidente del Conservatorio Corelli, Giuseppe Ministeri, partner del progetto.
Sono stati, infatti, i giovani musicisti del Corelli ad affiancare i “Mandolini dei Nebrodi” e Delfio Plantemoli nell’interpretazione – riuscita – dei due cd “Fiabe e Musica Siciliane” e di canti natalizi, in vendita ad un presso simbolico con ricavato in beneficenza alla Caritas di Messina. Inaugurata anche la mostra fotografica di Delfio Piantemoli, “Dopo la Favola”.
«Puntiamo molto alla valorizzazione delle tradizioni e cultura popolare del nostro territorio perché rappresentano e rappresenteranno sempre un punto di riferimento di valori – ha detto il segretario generale della Cisl Messina, Tonino Genovese - Guardiamo al futuro che porti, a partire dal 2017, opportunità di lavoro, di crescita, di sviluppo per i nostri giovani e porti anche la possibilità di consolidare una comunità che sappia guardare ai bisogni di chi è in condizioni sociali disagevoli».

Commenti