Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

I DOLCI DI NONNA CARMELA, SUCCESSO DI PARTECIPANTI E PUBBLICO ALLA 3 EDIZIONE

31/12/2016 - I dolci di Nonna Carmela, il concorso di dolci della tradizione e non organizzato dalla Pro Loco di Sinagra presieduta da Enza Mola e dall’amministrazione del comune nebroideo, guidata dal sindaco Enza Maccora ha registrato una partecipazione straordinaria con dolci e leccornie provenienti da tutto il comprensorio. L’iniziativa, giunta ormai alla terza edizione, era rivolta ai privati, alle pasticcerie e forni. Grande libertà nella interpretazione nella forma  e nella composizione e anche nella rivisitazione o meno di antiche ricette della tradizione che potevano essere riviste e modificate in base alla personale inventiva. Grande lavoro per la giuria composta da professionisti appartenenti all’Associazione Ristoworld Italy e presieduta dal maestro pasticcere Lillo Defraia di Caltanissetta, memoria storica e  ambasciatore della pasticceria siciliana nel mondo, da Marsh Proietto di Silvestro direttore Ristonews Ristoworld, dallo chef di cucina Calogero Pintaudi di Capo d’Orlando, vero e proprio punto di riferimento nel panorama della cucina del territorio, da Maria Piazza, responsabile nazionale settore Cake di Ristoworld e da Sabina Martorana, delegata dell’associazione per Capo d’Orlando.
Ed ecco i vincitori: nella sezione amatoriale per la categoria Cake Design trionfa Veronica Aloja di Rocca di Caprileone; nella categoria pasticceria moderna vince Daniela Alemanni di Capo D’Orlando e al secondo posto Renate Ofnwanger di Sinagra; nella categoria prodotti da forno il vincitore è Gianfranco Santoro di Capo D’orlando; nella sezione flower vince Tatiana Alberti di Capo d’Orlando, al secondo posto Antonella Fogliani; nella sezione Dolci della Tradizione vince Michela Conti Papuzza di Rocca di Caprileone; al secondo posto Concettina Di Vincenzo di Sinagra e al terzo si piazza Ornella Micale di Sinagra.

Nella sezione professionisti: per la categoria Cake Design vince la Pasticceria Italia di Naso; nella sezione prodotti da forno vince il Panificio Monastra di Castell’Umberto, al secondo posto il Panificio Zingales di Capo d’Orlando, al terzo posto il Bar Calamunci di Sinagra; nella sezione Dolci della Tradizione vince la pasticceria Antonio Raffaele di Brolo, al secondo posto il bar Sport Camelia di Brolo e al terzo Delicious Cake di Capo D’orlando; nella categoria pasticceria moderna a conquistare la vetta e vincere il primo premio, il Bar Calamunci di Sinagra.
«Rinomatissima  per le sue abilità dolciarie, memorabili le sue “nuvolette”, ma anche e soprattutto per la sua generosità – commenta la presidente della Pro Loco Enza Mola -   donna Carmela Fazio, che  con i suoi manicaretti deliziava il palato dei Sinagresi e dei visitatori, noi vogliamo ricordarla sempre, anche con questo concorso.  Quest’anno è stata inserita la categoria Flower per rendere omaggio al Comune di Sinagra che ha ottenuto il prestigioso riconoscimento “Quattro Fiori” al Concorso Nazionale Comuni Fioriti 2016. Ringrazio l’amministrazione comunale e il sindaco Enza Maccora per il supporto e Ristoworld Italy con il presidente chef Andrea Finocchiaro per aver organizzato e garantito il settore giuria».

A fine serata gran buffet con i dolci partecipanti e brindisi finale con l’entusiasmo e la soddisfazione di un evento ben riuscito.
«Il livello è stato davvero alto con oltre cinquanta partecipanti – commenta Marsh P. di Silvestro - e per la prossima edizione vedremo di inserire anche alcune proposte sul fronte del gluten free e sugar free, due categorie di estrema attualità sulle quali la pasticceria e i forni si stanno concentrando con ottimi risultati. Vediamo di estendere queste competenze anche sul settore amatoriale. Un momento di crescita quest’ultimo e anche di civiltà e di sensibilità che mi sembra importante. I vincitori del concorso saranno presenti sula nostra rivista Ristonews nel numero di fine gennaio con un ampio reportage sull’evento».

Commenti